Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 13-14 agosto a Pietre la 'Festa del Villaggio' con vitello arrosto e pizza De.Co
Inserito da (ilvescovado), lunedì 7 agosto 2017 11:55:04
Fervono i preparativi per la V edizione della "Festa del villaggio" a Tramonti, nella frazione Pietre, che ormai è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Alla base lo spirito di convivialità che caratterizza la Costiera amalfitana: un gruppo di amici pizzaioli decidono di condividere con i paesani un vitello intero arrostito su una grande griglia. Teatro della festa sarà, domenica 13 e lunedì 14 agosto, la frazione di Pietre, nella cui piazza si potranno degustare una serie di piatti rigorosamente a base di questa tenera carne.
Questa manifestazione riporta in vita la tradizione, risalente al 1988, del vitello arrostito per intero su un'enorme griglia fatta di carboni e legna secca. Ventinove anni fa, dopo i festeggiamenti in onore di S. Maria Delle Grazie, un gruppo di amici della frazione Pietre decise di continuare a festeggiare, fondendo il sacro e il profano in un'atmosfera di vera e sana allegria. La tavola imbandita, il profumo di carne che si espandeva nell'aria e l'ottimo vino dei vigneti tramontani amalgamò sorrisi e sapore.
È questa l'atmosfera che il Circolo S. Espedito, organizzatore dell'evento, vuole ricreare. Ad essere degustata durante la prima serata, mentre il vitello cuoce, sarà la pizza, quella De.Co. che, negli anni Cinquanta, giovani tramontani emigrati al Nord hanno diffuso in tutta Italia, e che verrà celebrata con uno spettacolo di pizza acrobatica. Ospite della serata il Gruppo musicale "Alfasound", che proporrà un repertorio a 360 gradi: pop italiano, dance, cover anni 60-70-80, etnico napoletano, disco, pop-rock, ma anche latino americano.
Il giorno successivo, finalmente, si potrà assaggiare il vitello e verrà riproposta la pizza. La serata sarà animata da musiche popolari a cura di "A' Paranza ro Tramuntan", animazioni per bambini, nonché - direttamente dalla trasmissione tv Made in Sud - dallo spettacolo di Mariano Bruno. Tra le iniziative collaterali al percorso degustativo anche una mostra fotografica con decine di scatti in bianco e nero in cui sono ritratte vecchie tradizioni e antichi mestieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106335102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...