Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 12 agosto Vox Sirenis Ensemble alla "Festa Organistica"
Inserito da (ranews), sabato 11 agosto 2018 09:28:29
Nel programma di eterogenee sagre agostane di Tramonti, si inserisce sommessamente, ma con un carattere e valenza fortemente legata alla memoria storica e ai valori culturali e sociali del territorio, la settima edizione della Festa Organistica. Domenica 12 agosto, alle 19, ci sarà il secondo appuntamento, nella Chiesa di S. Giovanni Battista a Campinola.
Dopo il sontuoso concerto di domenica scorsa dell'organista genovese Fabrizio Callai, ospite e protagonista sarà il Vox Sirenis Ensemble di Meta di Sorrento, con il soprano Clementina De Simone, il contralto Tiziana Sassi, Antonino D'Esposito tenore, Salvatore Rossi basso e Ilaria Somma organo e pianoforte. Interpreteranno musiche di Altieri, Mozart, da Palestrina, Archadelt, Frisina, Rossini, Perosi e Verdi.
Sarà ancora un vero atto d'amore, a sette anni dall'inaugurazione del restauro filologico che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi e che non si è lasciata tentare da manipolazioni cancellando il carattere dello strumento e i segni della storia. E per fare festa insieme, con la buona musica.
La Festa riprenderà il 12 settembre con Emanuele Cardi di Battipaglia e Ilaria Centorrino di Messina, il 16 settembre Riccardo Tiberia di Ceccano (Frosinone), il 23 settembre Nicola Salvati di Mercato San Severino (Salerno), il 30 settembre Maria Violanti di Priverno di Latina, il 7 ottobre il Coro "Amici di San Francesco" di Minori (Salerno), il 14 ottobre Olga Laudonia di Sorrento, il 4 novembre Mauro Castaldo di Napoli e l'11 novembre concluderanno Antonio Varriano di Campobasso e Pia Rossi di San Giorgio del Sannio (Benevento).
L'ingresso è libero.
Per Informazioni:
3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103411107
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...