Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 11-12 agosto alla 'Festa del Vino e delle Tradizioni' Gete celebra il Tintore /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 agosto 2016 12:18:57
È diventata un appuntamento fisso, la Festa del Vino e delle Tradizioni, per gli amanti del nettare d'uva di Tramonti, coltivato conservando la metodologia che utilizzavano migliaia di anni fa gli etruschi, e non solo. Nella frazione di Gete, dove si concentra la maggiore produzione di uve Tintore, straordinari grappoli a bacche rosse che prendono corpo su viti sorprendentemente a piede franco. È proprio questa la location dell'evento che, giovedì 11 e venerdì 12 agosto, grazie all'impegno dell'Associazione Gete, giunge alla 28esima edizione.
La Festa del Vino e delle Tradizioni ha dunque l'intento di esaltare le qualità organolettiche del Tintore, uno dei più antichi vitigni della Campania e dei pochi autoctoni ad aver scampato la fillossera, che proprio in questi anni sta godendo della giusta rivalutazione. Durante il percorso enogastronomico, con inizio alle 21, piatti tipici e vino a go go da degustare lungo la via degli Asceti, passando per la Cappella Rupestre, e nel frattempo il suono delle tammorre. Immancabili dunque i Vini DOC Costa d'Amalfi, quelli delle cantine del territorio, e i dolci di "Sal De Riso" e della "Pasticceria del Borgo". La Cappella Rupestre, una laura eremitica (risalente al V - VII sec) di monaci orientali rifugiatisi in Costiera Amalfitana per sfuggire alle persecuzioni iconoclaste, sarà valorizzata con l'esposizione di opere a cura del pittore napoletano Salvatore Rodriguez.
In occasione della manifestazione sarà garantito il servizio navetta con partenza dal Municipio di Polvica.
_____________________________
PROGRAMMA
11 agosto
New Folk Tramonti Nuovi Orizzonti, "Musica folk classica napoletana", Piazzale Chiesa
Taverna Napoletana by Mister C, "Revival, Evergreen e Classici Napoletani", Cortile Casa Padronale Vitagliano
A paranza ro Tramuntan, "Musica e balli popolari", Piazzale Cappella Rupestre
In onore del Dio Bacco balli e canti sulle note di gruppi spontanei di musica popolare
12 agosto
Trio Discede, "Musica Popolare" integrata con un progetto di danze proprie della tradizione del nostro sud, Piazzale Chiesa
Filli Lupo e Francesco Ciriaco, "Una voce, una chitarra - Classici Napoletani, Bassanova e Jazz", Cortile Casa Padronale Vitagliano
Fit dance asd (con la Partecipazione del brasiliano Jorge Moreno), "Serata con animazione fitness e balli caraibici", Piazzale Cappella Rupestre
Aspettando l'alba, SANGRIA DANCE PARTY.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104751101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...