Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra Sogno e Realtà…charme in passerella a Capo d'Orso [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 9 maggio 2017 13:52:14
Come daprevisione la terza edizione del Gran Galà Sogno e Realtà...charme in passerella ha incantato. Nella suggestiva location del ristorante Capo D'Orso, cornice di incomparabile bellezza sospesa tra cielo, mare e monti, gli impeccabili ed energici organizzatori Carolina di Martino e i titolari di Capo d'Orso Eventi, Luigi, Pio e Pierfranco Ferrara hanno dato vita ad un defilé spiccatamente culturale e charmant che resterà indelebile nei ricordi di chi c'era. L'evento è stato presentato, col soltito brio, dalla giornalista e conduttrice televisiva Brigitte Esposito che, sulle note del mambo, ha celebrato la Costiera Amalfitana indossando un abito anni '50 da collezione e stampato a motivo cartolina coniugando elegantemente l'informazione con la moda, l'arte con lo spettacolo, le emozioni con il romanticismo. La sfilata, in diretta televisiva su www.360gradiwebtv.it e TAone, è stata come un sogno ad occhi aperti, specie per gli appassionati.
Una serata esclusiva, che ha visto protagonisti in passerella vari professionisti del settore della moda e dello spettacolo: stilisti, giornalisti, fashion blogger, hair stylists, modelle, musicisti e artisti di chiara fama. Abiti da favola, gioielli dal valore inestimabile e acconciature glamour hanno sfilato tra lo stupore del numerosissimo pubblico, che tra un defilè e l'altro ha potuto anche deliziare il palato con la petite patisserie servita sulle dolci note di pianoforte, chitarra e mandolino. Questa edizione si è aperta con Il Barbiere di Siviglia, performance di elevato impatto visivo di danza classica eseguita alla perfezione dal corpo di ballo di Evoluzione Danza 2, diretta da Tiziana e Annamaria Gallo e da Colomba Cavaliere che con la loro professionalità hanno trasmesso alle allieve la grande passione per la danza. Nel corso della serata le ballerine hanno riscaldato gli animi anche con una coreografia di danza moderna per poi affascinare il pubblico con un focoso Libertango. Scintillante la prima sfilata di gioielli creati a mano, borse di Luna Caprese e diamanti della Gioielleria Malet, che dal 1863 è specializzata nella produzione di preziosi oltre ad essere un'importante realtà nello scenario della gioielleria campana e nazionale. Applauditissime le scultoree ed estrose acconciature dell'hair stylist e make up artists Salvatore Coppola protagonista di importanti sfilate in Italia e all'estero, insieme agli intrecci di Annarita D'Orsi e alle glamour ed elegantissime pettinature dell'hair stylist Annamaria Eulogio de Il Bello delle Donne. Gli eccezionali intermezzi musicali sono statiassicurati dalla dolcissima chitarra di Claudio De Bartolomeis, dal mandolino di Massimiliano Essolito e dalla magica e graffiante voce di Diana Ronca che hanno regalato subito dopo agli spettatori un viaggio nella storia e nelle emozioni con la posteggia napoletana, il tutto condito da atmosfere sognanti ed empatiche con sonorità di estrema raffinatezza. Direttamente dalla XXIII^ edizione del prestigioso Premio Mia Martini ha omaggiato la kermesse il talentuoso Neddy Coppola che, dopo aver raccontato le emozioni di essere in finale, ha affascinato l'ascoltatore creando un'empatia intima nella condivisione della sua dolce vocalità. Eleganti dive da red carpet si sono materializzate in passerella con abiti da cocktail e da haute couture della Boutique Eden di Pina Giordano mostrando una donna e un uomo dalle personalità forti e decise, che amano il proprio modo di essere. Innovazione, vestibilità e fit coniugato all'artigianalità sartoriale, all'alta moda e alla fantasia hanno esaltato la qualità e il made in Italy. Ricercatezza, trasparenze, sensualità hanno donato un tocco fairytale al look. Corpo, movimento ma anche arte con l'artista Elio Alfano,direttore artistico della galleria d'arte contemporanea Pagea Art, noto a livello internazionale per le sue opere e mostre. Fondamentali e seguitissimi i consigli e le innovative proposte relative a moda, bellezza e lifestyle stilati con estrema cura e originalità dalla creativa fashion blogger di Un Armadio tutto per sé, la giornalista Maria Pepe. Tra un simpatico giro in auto d'epoca e auto sportive con Exclusive cars di Angelo Arpaia, un cioccoloso caffè preparato a volo durante la serata da Granato Caffè, le particolarissime partecipazioni giunte a destinazione a cura della Tipografia De Prisco, la profumatissima Linea Cortesia consegnata da Michele Petrosino con Dalla Casa Del Sorbo srl e un bouquet di rose della Boutique des fleurs di Garofalo si è giunti alla sfilata finale con l'alta moda sposa dell'Atelier Esther. La stilista Esther Musella, dal bozzetto dell'abito fino alla manifattura finale, ha presentato in passerella capi ricamati completamente a mano, tutti personalizzabili fino al più piccolo decoro. Volumi ottocenteschi rivisitati in chiave contemporanea, semplicità, giochi di luce e pregiata qualità di tessuti per una sposa che ama l'eleganza sussurrata e senza tempo. Non poteva mancare il gran finale sulle note di Life is beautiful con un fantastico taglio della torta e suggestivi fuochi d'artificio, a cura della Pirotecnica Scafatese di Galasso, che ha illuminato magicamente il cielo di Maiori, tra sogno e realtà. "Non è semplice organizzare un evento che deve assemblare arte, moda, cultura e spettacolo - ha dichiarato emozionata l'organizzatrice Carolina Di Martino - Sono pienamente soddisfatta della riuscita e del costante lavoro di molte persone. Voglio ringraziare tutti perché hanno contribuito non solo al perfezionamento di questa magica edizione, ma anche alla valorizzazione del nostro territorio."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102537105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...