Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTosca il 13 agosto di scena ad Agerola: per lei il premio alla carriera

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tosca il 13 agosto di scena ad Agerola: per lei il premio alla carriera

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 agosto 2020 13:04:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Fuoriclasse del canto, pasionaria della musica che ha appena ricevuto due Targhe Tenco e il premio ‘Protagonista dell'anno per la performance nel documentario Il suono della voce' ai Nastri d'Argento, giovedì 13Tosca al festival Sui Sentieri degli Dei conduce il pubblico in Direzione Morabeza. Un concerto da considerarsi la tappa iniziale di un viaggio musicale che la accompagnerà fino al prossimo tour invernale nei teatri delle principali città italiane. Un'anticipazione del suo atteso, nuovo spettacolo che debutterà a dicembre e che sarà l'occasione per ascoltare ilnuovo album Morabezaper la prima volta in versione live.

 

Cantante e attrice eclettica, da sempre affascinata dalle musiche popolari del mondo, Tosca ha fatto sue quelle radici sonore che ogni cultura da lei approcciata ha saputo donarle. Direzione Morabeza è un'occasione per ascoltare i brani più cari al suo pubblico e percorrere insieme a lei un viaggio musicale attorno alla Terra, che è il risultato di un percorso di ricerca, passione e ascolto per le grandi scuole musicali che senza confini popolano il nostro pianeta.

Grazie anche al sapiente utilizzo di lingue molto lontane fra loro, Tosca passa da un fado portoghese a un canto tradizionale Yiddish, da una ballata zingara fino ad approdare alle nostre sponde della musica d'autore napoletana, con uno straordinario omaggio alla canzone romana che da tempo la cantante valorizza oltre i confini laziali.

 

La pandemia ha completamente cambiato la mia vita. Mi sento come all'inizio di un nuovo viaggio con davanti una pagina bianca di un nuovo quaderno - spiega Tosca.Ho deciso di vivere con ottimismo la ripartenza,di ritrovare empatia con le persone. Mi hanno insegnato che al male bisogna ridere in faccia. Non possiamo fare finta che non sia successo nulla, ma è importante anche iniziare a reagire. Quest'estate tornerò sul palco, perché è bello ritrovarsi, ho voglia di cantare e suonare e poi sento di avere un dovere morale nei confronti di chi lavora con me.

 

Oltre a Direzione Morabeza, durante l'estate Tosca porterà in giro anche il suo documentario Il suono della voce, prodotto da Rai Cinema, Leave e Officina Teatrale per la regia di Emanuela Giordano. Nato da tre anni di una lunga tournée internazionale partita dall'Algeria e Tunisia e terminata a luglio 2018 tra Brasile, Francia e Portogallo, Il suono della voce è un road movie senza frontiere intorno alla musica e alle parole che si è arricchito nel tempo di collaborazioni illustri: Cyrille Aimée, Maria Anadon, Lotfi Bouchnak, Aline Calixto, Alice Caymmi, Salim Dada, Mariene De Castro, Thiago Delegado, Evandro Dos Reis, Ivano Fossati, Ivan Lins, Awa Ly, Marisa Monte, Rogê, Vincent Segal, Luisa Sobral.

Per Il suono della voce, che è stato presentato in anteprima assoluta alla Festa del Cinema 2019 nella sezione Panorama di Alice nella Città, a Tosca è stato assegnato il premio Protagonista dell'anno ‘per la sua performance nel film finalista dei Documentari ai Nastri d'Argento 2020'.

 

Tosca Cantante, attrice, eclettica artista con un'innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione. Da questa sua poliedricità nascono diversi progetti speciali: "Romana - Omaggio a Gabriella Ferri", "Sto Core Mio - Notturno napoletano per Roberto Murolo", "Appunti Musicali dal Mondo", un viaggio attraverso la musica dei popoli e delle terre.

Collabora negli anni con i più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui: Ivano Fossati, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Chico Buarque, Ivan Lins, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Renzo Arbore, Renato Zero e Ron con cui vince il Festival di Sanremo nel 1996.

Vince la Targa Tenco nel 1997 nella categoria migliore interprete con l'album "Incontri e Passaggi", nel 2019 per il migliore album a progetto "Viaggio in Italia" con il collettivo Adoriza e a giugno 2020 con la vittoria di due Targhe Tenco per la miglior canzone singola con ‘Ho amato tutto' e come miglior interprete di canzoni per l'album ‘Morabeza' entra in un club riservato a pochissimi artisti italiani che sono riusciti a mettere a segno una doppietta in quello che è il premio più tecnico della musica italiana, assegnato da una giuria composta da giornalisti e esperti musicali.

Nel 2019 è interprete del brano di Nicola Piovani "L'invenzione di un poeta", nominato ai David di Donatello 2019 nella categoria "Migliore Canzone Originale".

Ha al suo attivo 9 dischi in studio e 6 live. Il suo ultimo lavoro in studio "Morabeza" esce a ottobre 2019 e conclude un lungo viaggio attraverso i paesi del mondo, partito con "Il suono della voce" (2014) e "Appunti Musicali dal Mondo (2017). L'album, prodotto e arrangiato da Joe Barbieri, contiene canzoni originali, rivisitazioni in chiave attuale di classici della musica dal mondo, cantate in quattro lingue con grandi artisti che Tosca ha incontrato in questo viaggio: Ivan Lins, Arnaldo Antunes, Cyrille Aimée, Luisa Sobral, Lenine, Awa Ly, Vincent Ségal, Lofti Bouchnak, Cèzar Mendes.

Per la sua attività teatrale ricordiamo le appassionate interpretazioni negli spettacoli "La strada di Fellini", "Il Borghese gentiluomo" di Molière e "Il Grande dittatore" di Chaplin al fianco di Massimo Venturiello, nonché le sue incursioni nel teatro sociale con "I Monologhi della vagina", "Italiane" e "Donne come noi".

Da sempre attenta alla formazione, dal 2015 è coordinatore generale e direttore della sezione canzone dell'Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione artistica e Hub Culturale della Regione Lazio.

Nel 2020 partecipa alla 70° edizione del Festival di Sanremo con il brano Ho amato tutto di Pietro Cantarelli, con il quale si aggiudica il premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione e il sesto posto in classifica. Duetta con Sílvia Pérez Cruz con il brano Piazza Grande, aggiudicandosi il primo posto nella classifica nella serata delle cover, votata dall'orchestra del Festival.

Dal 19 marzo è online su VEVO il video della canzone Ho amato tutto con la regia di Ferzan Ozpetek e prodotto da Leave Music e Officina Teatrale, in associazione con 39films e con il supporto di Roma Lazio Film Commission.

Ad aprile, in piena emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, incide Il canto degli italiani, una rilettura acustica dell'inno d'Italia. Un singolo e un video - scelto tra l'altro per aprire i festeggiamenti del 75° anniversario della Liberazione del 25 aprile - la cui fruizione digitale è destinata a raccogliere fondi per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale per i volontari della Croce Rossa Italiana.

Il 19 giugno esce su tutte le piattaforme digitali Piazza Grande accompagnato da un video ideato e dipinto a mano dal ‘live painter' Andrea Spinelli.

 

Giovedì 13 agosto

 

Tosca

Premio ‘Agerola alla carriera'

 

in

Direzione Morabeza

 

Tiziana "Tosca" Donativoce

GiovannaFamularipianoforte, violoncello e voce

MassimoDe Lorenzichitarre

AlessiaSalvucci percussioni

FabiaSalvucci percussioni e voce

 

San Lazzaro - PARCO COLONIA MONTANA

ore 21.00

 

INFO e PRENOTAZIONI

Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (400 posti a sedere) iniziano alle 21.00

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.proagerola.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103313101

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...