Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna il Tour Terre Amiche a Conca dei Marini: omaggio a Eduardo De Filippo nel Teatro all'aperto con l'atto unico “Pericolosamente”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 09:59:30
CONCA DEI MARINI, 5 AGOSTO 2025 - Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene, cittadina del famoso vino Prosecco, omaggerà il grande Eduardo De Filippo con l'atto unico Pericolosamente.
Nata nel 2010 su iniziativa del professor Maurizio Ruggiero - docente di materie umanistiche originario della costa amalfitana - come esperienza laboratoriale del liceo Giuseppe Verdi di Valdobbiadene, la Compagnia ha portato in scena i più bei testi di Eduardo De Filippo: "Natale in casa Cupiello", "Non ti pago", "Questi fantasmi!", "Ditegli sempre di sì", "La fortuna con l'effe maiuscola", rappresentati in diversi teatri del Veneto sempre con grande successo di pubblico. Da questo intenso rapporto con la cultura teatrale napoletana è nata, fin dal 2011, la manifestazione Tour Terre amiche, che vede ogni anno i ragazzi del Teatro Instabile ospiti in Costiera Amalfitana per una tournée. Così nel 2017 i Sindaci dei comuni di Valdobbiadene, Conca dei Marini, Minori e Furore, hanno voluto firmare un Patto di Amicizia, impegnandosi a portare avanti questo percorso, che dal 2018 vede anche la partecipazione delle Pro Loco e di aziende enogastronomiche ed artigianali della Costa d'Amalfi alla Fiera di San Gregorio di Valdobbiadene, una delle più importanti esposizioni fieristiche del Veneto. Nel 2019 poi la città di Valdobbiadene, con le sue dolci e verdi colline e il suo pregevole vino, è stata dichiarata Patrimonio Unesco, rafforzando ancora di più il legame con la Costiera Amalfitana.
«Quest'anno Teatro Instabile porta in scena "Pericolosamente" - dice Maurizio Ruggiero -, una commedia del 1938 in un atto, breve e divertente, uno scherzo comico raffinato e a suon di pistole sulle liti coniugali. Negli anni questa pièce, oltre ad essere stata riproposta da Eduardo in una fortunata versione Rai del 1956 insieme a Ugo D'Alessio e Dolores Palumbo, è diventata un cavallo di battaglia di un altro grande attore della scena teatrale italiana: Gigi Proietti. Ma in un momento storico drammatico come quello che stiamo vivendo, in cui l'odio e la disumanità sembrano prevalere su ogni altro valore, abbiamo voluto un'edizione del Tour Terre Amiche nel segno della pace, per cui lo spettacolo di quest'anno si arricchirà di canzoni, poesie e videoproiezioni attraverso le quali rifletteremo sull'attualità e sulla capacità della Bellezza e dell'Arte di veicolare messaggi di accoglienza, amicizia e unità. Del resto in questi anni il teatro con il Tour Terre Amiche ci ha fatto scoprire i valori e le culture che accomunano questi due territori Patrimonio Unesco, in un intreccio di storie, vite, amicizie».
«Aderiamo sentitamente ai valori che sono espressione del Tour Terre Amiche e che appartengono in modo veramente forte alla nostra Conca, borgo dell'accoglienza - afferma il Sindaco Pasquale Buonocore -. Proprio il grande Eduardo, che omaggeremo la sera del 12 agosto nel nostro incantevole teatro, apprezzò il senso di ospitalità e di pace che promana da questo luogo, tanto da lasciare questi versi sul registro degli ospiti dell'Albergo Monastero Santa Rosa di Conca dopo un soggiorno: io ccà me sento monaco, me sento nato monaco, vulesse murì monaco».
Il TourTerre Amiche proseguirà giovedì 14 agosto a Minori. «Non mancheremo di brindare all'Amicizia - dichiara ancora Maurizio Ruggiero - insieme alle Amministrazioni comunali e alle Pro Loco che gentilmente ci ospitano e alle quali va il nostro sentito ringraziamento».
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Info: T. +39 3925788840 / +39 3471748775
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10373108
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...