Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"The Maestro Challenge 2017", a Maiori super sfida tra barmen giudicati da Salvatore Calabrese
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 giugno 2017 09:17:45
In scena oggi e domani (19 e 20 giugno), a Maiori, la "The Maestro Challenge 2017, the cocktail competition", la gara tra barmen ispirata alla straordinaria carriera di Salvatore Calabrese, il "Maestro", il barman italiano più celebre al mondo. Originario della Costa d'Amalfi, tra i padri della mixology mondiale, ha conosciuto il successo nella swinging London degli anni Settanta, preferito dai personaggi del jet set internazionale e persino dalla Regina d'Inghilterra.
Dieci i concorrenti selezionati direttamente da Calabrese, giovani talentuosi provenienti dalle migliori realtà italiane pronti a mettersi in gioco con stile, innovazione e creatività, e che vorranno dimostrare tutto il proprio valore dietro e davanti il banco per aggiudicarsi la vittoria finale a colpi di shaker. Si tratta di Alfonso Zito del Flair Studio di Salerno, Marco Fedele del Duke's Cocktail Bar di Roma, Federico Pempori del Picteau Lounge di Firenze, Francesco Palumbo del Meeting Place Bar di Roma, Riccardo Russo del J.K. Place di Capri, Michelangelo Del Pezzo dell'Ailaikit Cocktail Bar di Minori, Moreno Darman dell'Alchimista Bistrot & Mescole di Conegliano Veneto, Federico Cozzolino del Jerry Thomas Speakeasy di Roma, Yuri Gelmini del Surfer's Den di Milano e Omar Di Fazio del 13900 Cocktail Bar di Biella.
Il tema prescelto per questa terza edizione è il "Cinema del Dopoguerra", in omaggio ad uno dei maggiori esponenti del Neorealismo italiano, Roberto Rossellini, che scelse Maiori per la realizzazione di alcuni dei suoi più importanti capolavori cinematografici, riscoprendo ed apprezzando la valenza artistica di questo territorio.
Nella sfida finale (martedì 20 giugno, alle 21, all'anfiteatro del Porto Turistico) i fantasiosi bartender si esibiranno nella realizzazione di cocktail ispirati a pellicole del dopoguerra, al cospetto della giuria speciale presieduta da Calabrese con Peter Dorelli, Leonardo Leuci, Flavio Angiolillo e il direttore di Bargiornale Stefano Nincevich.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103222105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...