Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTeodor Currentzis e la sua MusicAeterna chiudono la 65esima edizione del Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 agosto 2017 12:24:38
I due mesi di intensa programmazione della 65esima edizione del Ravello Festival si chiudono con l'ultimo appuntamento sinfonico della stagione che vedrà mercoledì 30 agosto (ore 20), per la prima volta nella Città della Musica, Teodor Currentzis, maestro greco d'origine, russo di adozione, riconosciuto visionario che, dopo la Siberia, ha scelto la città di Perm, città della Russia europea orientale, per vivere assieme alla sua orchestra, MusicAeterna. Currentzis, vera e propria ‘star' del panorama musicale internazionale, fresco del debutto al Festival di Salisburgo nella nuova produzione de La Clemenza di Tito, porta a Ravello un programma che sta suscitando molto interesse: alla prima parte del concerto che vede un'alternanza inedita e suggestiva di compositori antichi e contemporanei si affianca una delle pagine più celebri della letteratura musicale del XVIII secolo, il Requiem di Mozart.
Programma che vuole mostrare e dimostrare come i procedimenti contrappuntistici del passato abbiano influenzato la scrittura di alcuni dei più importanti compositori del nostro tempo. Da Alfred Schnittke, autore che ha meditato profondamente sul tema del sacro, a Henry Purcell, il grande compositore inglese dell'età della Restaurazione monarchica della famiglia Stuart, a György Ligeti, che ripensa e riutilizza i temi dell'Ars Nova medioevale passando per Stravinsky, Von Bingen, Taneyev e Nystedt. Nel Currentzis pensiero non poteva mancare Mozart. Con la sua MusicAeterna, ensemble col quale ormai vive in osmosi in una vera e propria Comune a Perm, (dove da qualche anno si è trasferito dopo aver lasciato la Siberia) proporrà al pubblico di Ravello il Requiem di Mozart nella versione Sussmayr che di fatto chiuderà questa fortunata edizione del Ravello Festival.
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25 biglietti al costo di 10 euro fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Mercoledì 30 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
MusicAeterna
Direttore Teodor Currentzis
Soprano Julia Lezhneva
Contralto Catriona Morison
Tenore Thomas Cooley
Basso Tareq Nazmi
Posto unico € 50
Programma
Hildegard von Bingen (1098-1179)
'O vis aeternitatis'
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...