Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tarantella", 31 agosto a Vietri sul Mare concerto di musica da camera del duo Venga e Pellegrino

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Estate classica, musica

"Tarantella", 31 agosto a Vietri sul Mare concerto di musica da camera del duo Venga e Pellegrino

Giovedì 31 agosto il duo Francesco Venga e Marina Pellegrino regalerà al pubblico vietrese, nell’ambito della rassegna musicale Estate Classica, un concerto di musica da camera denominato "Tarantella"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 16:19:09

Giovedì 31 agosto, alle 20.30, presso l'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri sul Mare, il duo Francesco Venga e Marina Pellegrino regalerà al pubblico vietrese, nell'ambito della rassegna musicale Estate Classica, un concerto di musica da camera assai particolare.

Francesco Venga, violista, diplomato, inoltre, in mandolino, è uno strumentista a tutto tondo e per questo evento si cimenterà, con la pianista Marina Pellegrino, in un concerto dedicato sia al suo strumento ad arco che a quello a plettro.

La prima parte sarà tutta per Franz Schubert e la sua famosissima Sonata "L'Arpeggione", lavoro commissionato al compositore viennese dal liutaio Johann Georg Staufer, costruttore dell'arpeggione, strumento meglio conosciuto con i nomi di chitarra-violoncello, chitarra d'amore o chitarra ad arco.

La sonata, nella sua versione per viola, è divisa in tre movimenti, dai temi musicali semplici e affettuosi.

La seconda parte del concerto è, invece, interamente dedicata al mandolino: il repertorio, composto da noti brani di artisti italiani quali Carlo Munier e Raffaele Calace, è un vero e proprio omaggio alla scrittura polifonica. I brani scelti dai due protagonisti del concerto, esaltano la varietà timbrica del mandolino che si unisce ai mille colori del pianoforte e, attraverso un pentagramma ricchissimo, presentano passaggi di bravura e momenti espressivi di grande effetto musicale.

I protagonisti: Francesco Venga, avviato agli studi musicali da giovanissimo, ha conseguito presso il Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino i diplomi di violino e viola con il massimo dei voti. Dal 2011 al 2017 si è perfezionato come violista con il M° Bruno Giuranna presso l'Accademia "Walter Stauffer" di Cremona e presso l'Accademia Chigiana di Siena, dove gli è stato conferito il diploma d'onore nel 2013.

In qualità di membro del Quartetto Felix nel 2017 si diploma in Musica da Camera presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nella classe del M° Carlo Fabiano, con il massimo dei voti e la lode. Con il quartetto è regolarmente invitato in festival e istituzioni concertistiche come i il Mantova Chamber Festival, I Concerti della Normale, FFF - Amici della Musica di Firenze, il Festival Pontino, il Festival Sesto Rocchi, Estate Fiesolana, Cremona Musica, la Fondazione Pietà dei Turchini, gli Incontri Musicali presso la Fondazione Walton e La Mortella.

Nel giugno 2019, come componente del Quartetto Felix, ha ricevuto dal Capo dello Stato, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Borsa di studio Giuseppe Sinopoli. Nello stesso anno è stato invitato per la prima volta ad eseguire un programma da concerto in diretta presso gli studi RAI di Via Asiago - Roma nell'ambito della trasmissione di Radio RAI 3 "La stanza della musica" - Radio 3 Suite. Nel 2023 è di nuovo ospite di Radio 3 per "I Concerti del Quirinale".

È di gennaio 2020 il primo disco del Quartetto Felix con i quartetti di Schumann e Brahms op.60, pubblicato in allegato ad Amadeus magazine, successivamente edito da Movimento Classical. È di dicembre 2020 Racconti in forma di quartetto (NovAntiqua Records), secondo lavoro del gruppo, incentrato sulla musica italiana moderna e contemporanea.

Nel settembre 2015 ha vinto il concorso bandito dalla Fondazione Petruzzelli di Bari per il ruolo di viola di fila. Nel settembre 2017 ha vinto il concorso per concertino delle viole presso l'Istituzione Sinfonica Abruzzese. In seguito alle idoneità conseguite in audizione dal dicembre 2015 collabora con il Teatro di San Carlo come viola di fila e seconda viola.

Nel novembre 2020 è risultato idoneo al concorso per sub-principal viola presso la Malta Philarmonic Orchestra. Nel giugno 2022 è risultato primo idoneo all'audizione per prima viola presso l'Orchestra di Padova e del Veneto.

Nell'agosto 2023 partecipa al Festival di Musica Antica di Innsbruck in qualità di prima viola della Barockoper: Jung Orchestra.

Hanno scritto per lui compositori come Dusan Bogdanovic e Angelo Gilardino, con i quali ha revisionato gli stessi spartiti a lui dedicati, editi da Doberman-Yppan e Bèrben e registrati nell'album Pièces Intimes: works for viola and guitar, di NovAntiqua Records (2021).

È dedicatario, inoltre, insieme al Quartetto Felix, di Persa lontano e tuttavia distinta, primo brano per quartetto con pianoforte di Gianvincenzo Cresta, contenuto in Racconti in forma di quartetto.

È del 2021 Notes: Castelnuovo-Tedesco Guitar Chamber Music, a cui partecipa insieme ai colleghi del Quartetto Felix ed al chitarrista Duilio Meucci.

Suona una viola Eva e Christo Marino del 2014 ed un mandolino de Cristofaro del 1910.

Nel luglio 2023 consegue il diploma in mandolino presso il Conservatorio "C. Pollini" di Padova.

Marina Pellegrino si è avvicinata allo studio del pianoforte all'età di 11 anni sotto la guida della mamma, la prof.ssa Nella Pinto.

Nel 2010, si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio "D.Cimarosa" di Avellino sotto la guida del Maestro Francesco Nicolosi e, solo due anni dopo, ha conseguito il Diploma accademico di II livello, presso lo stesso Conservatorio, in Pianoforte, conseguendo 110 lode e menzione ad honorem.

Si esibisce nell'ambito di prestigiosi festival, istituzioni concertistiche italiane e importanti teatri nazionali ed internazionali, sia nel ruolo di solista che di camerista: XII edizione del Premio Fanzago (Napoli), Villa Pennisi in Musica (Acireale), Amici della Musica (Firenze), Auditorium Parco della Musica (Roma), Fondazione W. Walton (Ischia), Musei Vaticani (Roma), Auditorium Oscar Niemeyer (Ravello) "Chamber Music Festival" (Mantova), "YilanPerformingArts Center" (Taiwan), Bosendorfer- Saal (Salisburgo), 60° Festival dei Due Mondi (Spoleto), Sala Eutherpe de Leon (Spagna).

Ha partecipato, inoltre, a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti, sia in qualità di solista che in formazione da camera.

Nel 2016 vince l'HonorableMention nell'ambito dell'International Competition of Romantic Music - American Protègé di New York City, esibendosi nella Weill Hall della Carnegie Hall di New York.

Dal novembre 2015 fa parte del Quartetto Felix, gruppo da camera formatosi presso l'Accademia di Santa Cecilia in Roma, con il quale si è diplomata, presso la stessa Accademia, nell'anno 2017, con la votazione di 10 e lode.

Nel 2019 il Quartetto Felix vince il prestigioso Premio Sinopoli 2017 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, borsa di studio istituita dalla Presidenza della Repubblica. Il Quartetto Felix, primo gruppo da camera a ricevere tale riconoscimento, è stato premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la Cerimonia Ufficiale presso il Palazzo del Quirinale, dello scorso 5 giugno 2019. Nel 2022 consegue il Diploma accademico di II livello in Direzione d'orchestra, presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino, con 110 e lode, sotto la guida del Maestro Giacomo Sagripanti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

"Tarantella", 31 agosto a Vietri sul Mare concerto di musica da camera del duo Venga e Pellegrino

rank: 10057109

Eventi e Spettacoli

Praiano, causa meteo sfavorevole "I Suoni degli Dei" di questa mattina spostato nella Chiesa di San Gennaro

Il concerto della rassegna "I SUONI DEGLI DEI" previsto alle 11 di questa mattina, sabato 23 settembre 2023, sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Castro, a causa delle previsioni meteo avverse, si svolgerà presso la Chiesa di San Gennaro a Praiano. Sarà questa l'occasione per consentire ai nostri...

A Sorrento la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna

Dal 22 al 24 settembre, a Marina Grande, a Sorrento, si svolgerà la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna, un raduno di vele latine. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, e promossa dal Cantiere del Legno Aprea, nasce per dare continuità al Trofeo Eduardo De Martino, manifestazione velica...

Giornate Europee del Patrimonio: ecco gli eventi al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele

Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...

Stasera a Vietri sul Mare l'Albori Soulplace Film Festival: ecco i premiati da tutto il mondo

Oggi, 22 settembre, a Vietri sul Mare si terrà la seconda edizione del festival internazionale del cinema indipendente, nel piccolo borgo di Albori. Albori Soulplace Film Festival è un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo, aperto a registi di tutto il mondo, una rampa di lancio...

Positano, dopo oltre 25 anni a Montepertuso torna la "Festa del Fagiolo"

Dopo oltre un quarto di secolo di assenza, la Festa del Fagiolo fa il suo ritorno a Montepertuso. Un evento dedicato alla prelibatezza culinaria e alla ricca tradizione gastronomica della comunità di Positano che si terrà il 30 settembre prossimo, con inizio alle 18:30. Protagonista indiscussa la pasta...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.