Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Suoni Divini": dall'11 al 13 ottobre a Sorrento una tre giorni di grande musica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:32:42
Suoni Divini giunge alla sua XIII edizione. In programma dal 11 al 13 ottobre nel Teatro Tasso di Sorrento offre una tre giorni di grande musica.
Venerdì 11 ottobre apre un pezzo della storia della musica rock italiana, Banco del mutuo soccorso. Sono la band che ha rappresentato il rock progressivo in Italia. Alle spalle del gruppo ci sono lunghi anni di successi ma soprattutto di crescita ed evoluzione, grazie alle quali rappresenta oggi parte della storia della grande musica italiana. Con un concerto di oltre due ore e trenta attraverseranno la loro carriera in musica.
Open act: Giovanni Cinque, voce e chitarra
Sabato 12 ottobre Perturbazioni & Nada presentano in occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André il loro ultimo lavoro "La Buona Novella", una rilettura integrale live, originale e inedita dell'omonimo album di Faber uscito nel 1970. Perturbazione, affermata band del panorama pop-rock italiano, sceglie di reinterpretare questo album di De André perché rappresenta un omaggio all'eredità musicale di uno dei più importanti artisti italiani di tutti i tempi.
Open act: 12 Corde, Gennaro Mastellone voce, chitarra ritmica e Paolo Reale chitarra solista.
Mario Rosini, in programma domenica 13 ottobre, è un musicista di grande talento, noto per la sua voce calda e coinvolgente e la sua abilità al pianoforte. Nel 2004 arriva secondo al Festival di Sanremo e nel 2024 accresce la sua popolarità partecipando alla quarta edizione di The Voice Senior su Rai 1. Tra le tantissime collaborazioni ricordiamo quelle con Gino Vannelli, Pino Daniele, Mia Martini e Anna Oxa.
Open act: Anna Davide voce e Massimo Sorrentino chitarra
Suoni Divini Divino Vino è organizzato dal Comune di Sorrento.
I concerti sono in programma per le ore 20:00.
Altre info su www.suonidivinisorrento.it
Ingresso: 5 euro
Abbonamento per le tre serate: 10 euro
Prevendite attive on line: www.ticketone.it
Info WhatsApp +39 3332202242
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103817108
Domenica 20 luglio, il suggestivo molo d'attracco di Minori si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per una serata all'insegna della musica e del divertimento. A partire dalle ore 20:00, il pubblico potrà assistere all'esibizione live di Tonia Madonna e Zero dB, che proporranno un energico repertorio...
La magia della Costiera Amalfitana incontra la bellezza e il talento delle aspiranti modelle: sabato 26 luglio 2025, alle ore 20.30, Piazza Mola a Furore si trasformerà in una passerella sotto le stelle per una tappa speciale del concorso nazionale "Un Volto X Fotomodella", giunto alla sua 41ª edizione....
Prosegue con un nuovo emozionante appuntamento la rassegna musicale "Praiano Chambre and Jazz Music - Stagione Concertistica 2025". Questa sera, sabato 19 luglio alle ore 21:00, nella suggestiva cornice di Piazza San Luca, va in scena il concerto "Cuore dell'Oceano" del Luis Di Gennaro Trio. Protagonisti...
"Enjoy Scala", il programma delle manifestazioni estive, promosso dal Comune di Scala, prende il via mercoledì 23 luglio per terminare il 19 ottobre con la tradizionale Festa della Castagna. All'interno del cartellone "Enjoy Scala 2025", figurano le sezioni: - "Scala dei Bimbi", attività di socializzazione...
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...