Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSui Sentieri degli Dei, martedì 2 agosto con Peppe Servillo e i Solis String Quartet
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 luglio 2016 18:25:25
Ancora musica Sui Sentieri degli Dei, martedì 2agosto, con Peppe Servillo e i Solis String Quartet.
Forti del grande successo riscontrato da Spassiunatamente, che li aveva visti per la prima volta affrontare i capolavori della canzone classica napoletana, gli scugnizzi della musica da camera e il fuoriclasse degli Avion Travel tornano con Presentimento, un nuovo progetto che continua a spaziare con grazia all'interno di un repertorio musicale di sconfinata bellezza.
Da Palomma di Armando Gill a TarantellaSegreta di Raffaele Viviani, da Presentimento di E.A. Mario a M'aggia cura' eScalinatella di Giuseppe Cioffi, la lista di autori e canzoni si inseguono, si incastrano con rigore regalando al tempo stesso un'esibizione emozionante e sorprendente. Il pathos interpretativo con cui Servillo accarezza le parole facendole proprie e la cura meticolosa con cui Vincenzo Di Donna, Luigi De Maio, Gerardo Morrone e Antonio Di Francia costruiscono arrangiamenti particolareggiati e preziosi sono gli ingredienti di uno spettacolo che tocca musica, teatro e cuore.
Quella del presentire è spesso la condizione degli artisti, dei narratori, come dei poeti autori di queste canzoni che nei loro versi presentono e annunciano segreti, presenze, tradimenti, ciò che di nuovo potrebbe accadere o si vorrebbe accadesse. Questi poeti usano parole che sembrano mai udite, come fossero veggenti, indovini. La musica aggiunge senso e la parola precisa col riso e col pianto, le orchestrazioni inscenano un improvviso teatrale come se la vicenda nascesse ora col canto e annunciasse il paradiso tra sonno e veglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105215102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...