Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuggestioni del Capodanno Bizantino: ritorno al Medioevo con investitura di Cargaleiro a Magister Civitatis Amalfie [FOTO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Suggestioni del Capodanno Bizantino: ritorno al Medioevo con investitura di Cargaleiro a Magister Civitatis Amalfie [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 2 settembre 2017 16:45:56

Amalfi si è rituffata per un giorno nel Medioevo. E l'ha fatto rievocando una delle gloriose pagine della sua storia. Quella cioè dell'inizio dell'anno fiscale e giuridico che ogni 1° settembre coincideva con l'entrata in carica i comites, cioè i capi della repubblica marinara di Amalfi nell'epoca ducale. Un evento da cui trae spunto il Capodanno Bizantino l'evento culturale al quale è legata la cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana.

E ieri è toccato a Manuel Cargaleiro, artista portoghese di fama internazionale, indossare il mantello dopo aver dato lettura alla presenza dell'arcivescovo di Amalfi, mons. Orazio Soricelli, e dei sindaci di Amalfi e Atrani, della formula in latino sul sagrato della chiesa palatina di San Salvatore de' Birecto. «Oggi è un grande giorno per me - ha detto il novantenne maestro - E' uno dei giorni più belli della mia vita. Non pensavo di avere tanti amici e di essere oggetto di così forti sentimenti di amicizia in Costiera Amalfitana. Sono uno che nella vita ha sempre lavorato e sognato. Anche in questa terra ho molto lavorato e sognato, poi sono stato accettato e riconosciuto. Per questo lascio qui un grande abbraccio e la mia grande amicizia per tutta la Costiera, a tutta la sua gente, che adesso è nel mio cuore. Grazie».

Poche parole di ringraziamento alla folla e a quanti lo hanno voluto insignire del prestigioso riconoscimento attribuitogli per aver riproposto e reinventato, in raffinate modulazioni, trame e motivi classici «in cui i bagliori di Bisanzio, l'azzurro degli azulejos e gli smalti delle maioliche vietresi e pompeiane riflettono la bellezza intangibile degli orizzonti mediterranei provvidamente salvati dal devastante ingombro di piattaforme petrolifere in progetto». Opere e mosaici di cui Cargaleiro ha fatto dono, nel corso degli anni, a Raito, Ravello, Salerno e Amalfi. Una traccia della grande arte del maestro che ha recentemente firmato il logo della candidatutura di Ravello- Costa d'Amalfi a Capitale della Cultura 2020. «Nei colori e nella rappresentazione complessiva del logo è riuscito a simboleggiare l'insieme della Costiera Amalfitana - ha detto il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi - Ed è importante che proprio un maestro dell'arte sia riuscito a mettere insieme i sindaci della Costiera Amalfitana. Un'impresa non facile. Cargaleiro ha contaminato ed è stato contaminato dagli elementi culturali della Costiera. In effetti lui è uno di noi: ha donato opere un po' dappertutto e in suo nome esiste una fondazione. Presto donerà anche un piccolo pannello ad Atrani che inaugureremo la settimana prossima».

«Col Capodanno Bizantino è andata in scena una grande festa che il territorio ha tributato a una personalità che si è distinta per la bellezza delle sue opere - ha dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano - Una di queste è installata ad Amalfi e suggella la vittoria del territorio contro il tentativo delle installazioni petrolifere in Costiera. Il titolo di Magister a Manuel Cargaleiro è una bella scelta in linea con quelle lanciate negli ultimi anni. Si tratta di un artista che ha fatto cose belle in un posto bello e oggi ci ha ringraziato lasciandoci la sua emozione e commuovendo tutti per la sua prorompente semplicità».

Con l'investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, spazio anche alla rievocazione attraverso l'imponente corteo storico che celebra l'apogeo della Repubblica di Amalfi intorno al Mille, e che ha fatto da cornice sia alla cerimonia ad Atrani che al momento conclusivo dell'evento sulla maestosa scalea della Cattedrale di Amalfi dove si è svolta la presentazione ufficiale alla cittadinanza.

Dopo la presentazione ufficiale del Magister, il complesso monumentale della cattedrale di Sant'Andrea assieme a piazza Duomo è diventato cornice dell'Amalfi 839 A.D. Musical. Lo spettacolo, nell'edizione ampliata appositamente per il Capodanno Bizantino, ha riscosso il vivo apprezzamento degli spettatori. Il colonnato arabeggiante, la scalea, la piazza si sono intessuti in maniera eccezionale alla storia in musica della nascita della Repubblica Marinara e della narrazione romanzata dell'amore tra il prode Antonio e la bella Giovanna. La città intera è diventata teatro, mettendo in scena nelle strade di Amalfi alcuni dei momenti lì sono stati vissuti nell'anno 839. Mentre il suo salotto è stato palco, i vicoli che l'avvolgono sono diventati quinte, attraverso i quali gli attori si sono spostati per entrare in scena di volta in volta da uno dei diversi, caratteristici budelli che danno su piazza Duomo. Creando un apparato scenico spettacolare che ha entusiasmato quanti hanno gremito la piazza. Si è così conclusa in maniera ideale la rievocazione dei fasti medioevali della Repubblica Marinara di Amalfi. L'appuntamento, ora, è per il Capodanno Bizantino 2018.

Credit photo: Emanuele Anastasio (www.emanueleanastasio.com)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107820100