Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuccesso per Pitti Pizza & Friends a Salerno: margherita, diavola e ortolana le più richieste dai giovani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 15:07:25
Il "Pitti Pizza & Friends" di Salerno si è appena lasciato alle spalle una serata esplosiva, quella con Sal da Vinci, oltre che Noemi, Isotta e Andrea Settembre, artisti per i quali la piazza è letteralmente infiammata. In particolare, per l'autore di "Rossetto e caffè", una folla incontenibile si è assiepata dappertutto.
«Bella Salerno, cantiamo insieme. Ma anche "Rossetto e caffè"? Mica ho scritto solo questa», ironizza Sal da Vinci sul palco che, dopo tre brani live, di cui uno al pianoforte, ha ceduto non solo a cantare il brano virale su Tik Tok, ma a farlo anche più volte, a sorpresa, ma con il beneficiare della piazza che non ha mai smesso di accompagnare l'esibizione dell'artista.
Stasera, 30 agosto, saliranno sul palco Mida, Samurai Jay e Aka7Even, mentre sabato 31 sarà il turno di Holden, Lil Jolie e Fred De Palma. La chiusura, domenica 1 settembre, sarà affidata a Ciccio Merolla, Ditonellapiaga e BigMama.
Pitti Pizza & Friends, evento ideato da Maurizio Falcone, è organizzato dall'Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone e Alfonso Aufiero, vicepresidente, con Effe Emme Eventi e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, ONMIC, HUMANITAS, AiC Campania e l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale.
Alla conduzione dell'area spettacolo Pippo Pelo con Antonella Fiordelisi,Marco e Raf, diretta su Kiss Kiss con Stefano Piccirillo.
Sul fronte gastronomico invece, in tema di gusti e preferenze, i giovani presenti al villaggio non hanno dubbi: margherita, diavola e ortolana sono le prime in classifica. E sono anche le più richieste ai banchi dei forni. Per Francesca, 21 anni, studentessa di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno «pizza e sabato sera con gli amici, non si scappa. La mangerei ogni sera, ma so che non devo esagerare. La mia preferita? L'ortolana». I gemelli Virginia e Salvatore, 19 anni e due gusti differenti, per lei la margherita e per lui la diavola: il must del sabato sera è «amici e pizzeria». C'è anche chi esce un po' fuori dal coro come Chiara che mette in classifica la sua preferita: mais, cotto e panna.
Per maestri pizzaioli delle quattordici pizzerie della Campania il Pitti Pizza & Friends è un'occasione per porre ancora una volta l'attenzione sulle tipicità territoriali. Protagonisti dei forni sono I due fratelli di Salerno, Antica Pizzeria Reginé Salerno, Ai 3 Monelli Angri, U' Cilientù la terra del Mito del Cilento, L'angelo e il Diavolo di Sordina, Pizzeria Nuceria Costantia di Nocera, Brandi Napoli, La Pizza di Umberto Falcone di Salerno, Il Panuozzo di Gragnano - I Due Fratelli, L'agrumeto di Sant'Egidio del Monte Albino, Da Flavio - Il Gioco della Pizza di Baronissi, Prisco di Cava dei Tirreni che in collaborazione con l'AIC, Associazione Italiana Celiachia, cura il forno gluten free), e gli studenti dell' IPSEOA, Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Roberto Virtuoso di Salerno.
Pitti Pizza & Friends, un evento unico che fa bene al cuore. Stasera Adele, 43 anni, realizza il suo sogno grazie allo Sportello dei Sogni ODV e alla disponibilità del patron Maurizio Falcone. Adele è la mamma di Julia, 14 anni, una ragazza disabile. L'unico stimolo è la passione per Aka 7Eeven. E stasera al Pitti Pizza&Friends di Salerno il sogno diventerà realtà.
INFO UTILI Ingresso con ticket. Il costo è di 15 euro e comprende 4 tranci di pizza, una bibita a scelta, dolce e caffè. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità basta cliccare: www.pittipizzaefriends.it; info@pittipizzaefriends.it; https://www.instagram.com/pittipizzaefriends; https://www.facebook.com/pittipizzaefriends
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10069100
Atrani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni natalizie più suggestive e sentite: la calata della stella "piccola". Dopo 25 anni di oblio e un ulteriore rinvio causato dall'allerta meteo, domani, 26 gennaio, il borgo sarà illuminato dalla piccola cometa che, sospesa tra cielo e mare, accarezzerà...
Appuntamento con la memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare. "Per non dimenticare", è il titolo della manifestazione in ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Un appuntamento fortemente voluto...
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...
Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...
Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...