Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera Bruce Brubaker e Douglas Humpherys dagli USA in concerto a Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 08:49:32
Pianisti di fama internazionale ancora di scena per il 27esimo Amalfi Coast Music & Arts Festival. Gli statunitensi Bruce Brubaker e Douglas Humpherys si esibiscono venerdì 26 luglio per il nuovo concerto ospitato nella chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21, ingresso libero), nell'ambito del festival curato dal Center of Musical Studies di Washington. Per l'atteso e prestigioso recital saranno proposti, tra gli altri, brani di Haydn e Schubert.
Musicista, scrittore, professore del New England Conservatory di Boston, Bruce Brubaker con oltre 150 milioni di stream su Spotify raggiunge un pubblico vasto ed eterogeneo, è famoso negli Usa e all'estero per le sue reinterpretazioni di opere musicali minimaliste, spazia dai classici ai contemporanei ed ha eseguito in prima assoluta brani di compositori come John Cage e Philip Glass. Douglas Humpherys, in carica all'Eastman School of Music di Rochester, ha al suo attivo una brillante attività pianistica che ha attraversato quattro decenni in tutto il mondo, a partire dalla vittoria della medaglia d'oro alla prima edizione del prestigioso "Gina Bachauer International Piano Competition". Il maestro ha tenuto, inoltre, centinaia di masterclass ed è stato giudice di alcuni dei maggiori concorsi pianistici internazionali.
Entrambi, tra i didatti americani di pianoforte più accreditati e ricercati, sono impegnati a Maiori in qualità di professori delle masterclass di alto perfezionamento dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival, con la partecipazione di studenti arrivati dall'Estremo Oriente e dalle Americhe, da Europa, Africa e Australia.
Con il patrocinio del Comune di Maiori, il festival va avanti nella storica location della chiesa di San Domenico con il recital dell'apprezzato pianista napoletano Fabrizio Soprano, formatosi tra l'Italia e gli Usa, in programma sabato 27, e con giovani talenti pianistici, domenica 28, per la sezione "Young artist concert series" (entrambi alle ore 21). Nuove promesse internazionali della musica classica saranno ancora di scena per la chiusura di questa edizione del festival, lunedì 29, nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 17.30).
I concerti sono tutti ad ingresso libero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101613104
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...