Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera a Praiano la "Lunga notte della Tammorra" sotto le stelle cadenti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 agosto 2023 08:55:26
"Suoni della tradizione" è l’evento che ricondurrà il cittadino e l’ospite nelle più belle piazze di Praiano per ascoltare musica, quella della nostra tradizione, danzare e divertirsi.
L’evento propone infatti le melodie, cantate e "abballate" (le danze della nostra tradizione) interpretate da gruppi popolari della nostra regione e del nostro territorio.
Stasera, giovedì 10 agosto, nella Notte di San Lorenzo in Piazza San Luca, dalle ore 20:30, si terrà la Lunga notte della Tammorra dove si incontreranno 5 gruppi di tammurriate: quella paganese, quella sommese, quella pimontese, quella terzignese e quella dell’avvocata. Tutti gli stili delle tammurriate verranno cantate e ballate dal gruppo del posto di origine e introdotte da A Paranz r’O Tramuntan.
Nella stessa occasione la parrocchia di San Luca organizzerà una piccola degustazione gastronomica con piatti tipici praianesi.
Sabato 19 agosto, alle ore 21:30 in piazza San Luca, sarà poi il turno della canzone classica napoletana interpretata da Francesco Viglietti. Ripercorreremo la storia musicale partenopea da "Malafemmina" di Antonio De Curtis a "Quanno Chiove" di Pino Daniele, omaggiando il pubblico con una emozionante serata all’insegna della buona musica, del ritmo e del divertimento, ma soprattutto una serata dove lo spettatore diventerà protagonista dello show.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione.
Ingresso: libero e gratuito
Per informazioni: Tel. 089874557 - Email infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100321100
Al ritmo del miglior Brazilian jazz, con i Comoverão venerdì 29 settembre (ore 19,30) si conclude la terza edizione della rassegna Hotel Margherita in Jazz. I Comoverão nascono dal bellissimo incontro della cantante Simona Boo con il bassista Diego Imparato. Per l'evento costiero, il duo si estenderà...
Al Palio delle Botti di Santa Venerina (Catania) ancora una magnifica prova dei ragazzi di Furore. La compagine proveniente dalla Costiera Amalfitana ha infatti raggiunto un meritato terzo posto nella classica generale. "Un ringraziamento speciale a questi ragazzi che con onore portano in alto il nome...
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, presso il Piccolo Teatro del Giullare, a Salerno, prima assoluta de "L'eredità" di Francesco Maria Siani, per la regia di Francesco Petti. In scena: Roberto Nisivoccia,Anna Nisivoccia e Andrea Palladino. Lo spettacolo sarà replicato nei sabati e nelle domeniche...
Il concerto della rassegna "I SUONI DEGLI DEI" previsto alle 11 di questa mattina, sabato 23 settembre 2023, sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Castro, a causa delle previsioni meteo avverse, si svolgerà presso la Chiesa di San Gennaro a Praiano. Sarà questa l'occasione per consentire ai nostri...
Dal 22 al 24 settembre, a Marina Grande, a Sorrento, si svolgerà la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna, un raduno di vele latine. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, e promossa dal Cantiere del Legno Aprea, nasce per dare continuità al Trofeo Eduardo De Martino, manifestazione velica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.