Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera a Furore campane tibetane in cantina
Inserito da (redazionelda), sabato 26 agosto 2017 11:37:12
Incanti vibranti, sensi di vini o divini sensi, "Sensi di...viniin canti...na". Canti, fate voi! Stasera, sabato 26 agosto, con inizio alle ore ventuno, Antonella Notturno, International Gong & Singing Bolws Master, diffonderà i suoi vibranti suoni ancestrali in una location davvero speciale.
Armonie inebrianti vagheranno fra le barriques della bottaia della Cantina di Marisa Cuomo: la suggestiva grotta scavata nella roccia calcareo-dolomitica di Furore, che da alcuni anni a questa parte è meta di veri e propri pellegrinaggi enoici (le visite quest'anno hanno già superato l'incredibile numero di ventimila!). La dolce musica tibetana cullerà per qualche ora il riposo del Fiorduva dormiente nelle botti di rovere della rinomata Cantina.
Al termine un brindisi non potrà mancare, accompagnato dalle identità golose della Terra Furoris: dai latticini ai salumi, da dolci alla frutta. E sarà "finger food" per tutti i gusti, piaccia o non piaccia la scomoda moda di mangiare all' in piedi, ritenuta un vero barbarismo da chi è rimasto legato all'immagine del triclinio, classico dei nostri antenati di Roma antica.
La prenotazione è (anzi era!) obbligatoria, ma ormai è improponibile, visto il già avvenuto esaurimento dei posti disponibili. E con questo evento Furore si accredita sempre di più per il carattere anticonformista dei suoi "incontri": vedi il concerto di ocarina e quello dei Sudcoreani, tenutisi nel nuovo Teatro delle Querce del Giardino della Pellerina. Il prossimo spettacolo, pensate, sarà canoro ma affidato non già a una cantante bensì a una "fischiettante"! Avete capito bene: una signora che fischia, come si usava fare un tempo e oggi nessuno sa fare più! Furore rima d'amore, ma anche di colore e, perché no, di folclore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103217107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...