Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Spazio Mao': da 1° agosto ad Amalfi in mostra le opere di Francesco Mangieri
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 luglio 2016 09:59:24
Lunedì 1° agosto alle 19 apre al pubblico la mostra permanente di MAO (Francesco Mangieri) all'interno del giardino nel centro di Amalfi,in Via Ercolano Marini 7.
L'associazione culturale Pixidis si occuperà della gestione e programmazione dello SPAZIO MAO, realizzando periodicamente un calendario di eventi propri o in collaborazione con altre realtà. Il progetto è stato realizzato da Antonietta Acampora, presidente dell'Associazione ed organizzatrice di eventi, supportata dai consigli di Rino Mangieri, figlio del famoso scultore, per offrire un angolo di cultura e buon gusto nel cuore di Amalfi.
«SPAZIO MAO è un angolo nascosto nella magnifica Amalfi, capoluogo della Costiera Amalfitana - afferma Antonietta Acampora - Un giardino incantato all'interno di una grande terrazza che orgogliosa si affaccia alla folla di turisti che ogni giorno passeggia nella strada principale, la sottostante Via Pietro Capuano. Tra vicoli e scalette, terrazze e giardini, potrete trovare SPAZIO MAO all'interno del quale si trova il tesoro dello scultore Francesco Mangieri detto MAO, con opere realizzate in marmo, bicarbonato di calcio solidificato, pietra, legno e argilla».
«MAO è cresciuto apprezzando le opere di quegli scalpellini che nel corso del medioevo ornarono le chiese della Costa d'Amalfi, e nel corso degli anni Novanta si appassiona alla scultura in pietra avviando la sua eccentrica e cospicua produzione - racconta Pasquale Ruocco, curatore d'arte di Spazio Mao - muovendosi tra elementi cristiani e suggestioni pagane, tra storia e leggenda, tra primitivismo e rappresentazioni popolari, l'artista ripropone volti di santi e dei, Madonne con bambino, satiri, mostri, animali fantastici, demoni e antichi eroi. Un';iconografia fatta di simboli, allegorie, forme che negli ultimi anni di vita lo videro impegnato anche nella lavorazione dell'argilla dialogando con alcuni dei più significativi rappresentanti della tradizione ceramica vietrese. Sempre al suo impegno si deve la nascita di una scuola informale, un laboratorio aperto soprattutto ai giovani dove poter apprendere i rudimenti della scultura e della lavorazione dell'argilla».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105625108
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...