Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: Stefano Bollani accende "M'illumino d'Inverno"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento: Stefano Bollani accende "M'illumino d'Inverno"

Apertura il 14 novembre con un viaggio nell'improvvisazione. Tra gli altri ospiti della rassegna “Sorrento Incontra”: Teresa Salgueiro, Maldestro, Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e Tommaso Primo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 ottobre 2018 13:40:37

Otto appuntamenti tra novembre e gennaio, nel ritrovato teatro comunale Tasso di Sorrento, per incontrare il pubblico dell'edizione invernale di "Sorrento Incontra", l'ormai tradizionale rassegna dedicata alla musica, alla danza e allo spettacolo promossa - nell'ambito del festival M'Illumino d'Inverno - dal Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Federalberghi Penisola Sorrentina, ed organizzata da Arealive e CDRL con la direzione artistica del regista e coreografo Mvula Sungani.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si parte il 14 novembre, alle 19, con l'incontro in musica che vedrà a Sorrento un nome d'eccezione: Stefano Bollani. Pianista e compositore, eclettico musicista tra i più famosi e acclamati a livello internazionale, sarà protagonista di una inedita serata dove le note del suo piano si mescolano alle parole. Un evento tra suono e narrazione, dove tutto può accadere, come in ogni esibizione di Stefano Bollani, che da sempre rende omaggio all'arte dell'improvvisazione: un viaggio a perdifiato attraverso orizzonti musicali solo apparentemente lontani, tra riso, irriverenza ed emozioni.

Il 30 novembre sarà la volta dell'Orchestra di Piazza Vittorio, una delle più importanti realtà world music internazionali per proseguire l'8 e il 15 dicembre, a partire dalle 17, con le esibizioni di una marching band nel cuore della città che, insieme ai vicoli del centro storico, si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto.

"Fermarono i cieli" è invece il titolo del concerto di canti religiosi popolari che il 21 dicembre vedrà sul palco Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo mentre il 5 gennaio la città del Tasso ospiterà Teresa Salgueiro, regina del fado e della bossa nova, seguita il 12 gennaio da un altro appuntamento da non perdere, quello con Tommaso Primo, una delle voci più interessanti della scena partenopea.

Ancora, un'anteprima assoluta quella che Sorrento Incontra riserva al suo pubblico, il 19 gennaio, con la partenza del tour di Maldestro che coincide con l'uscita del suo nuovo disco. Finale, il 26 gennaio, con una produzione del Teatro Comunale Tasso - Centro di Produzione Multidisciplinare, che vedrà lo spettacolo "Mimì da Sud a Sud" con le musiche di Mario Incudine, il visual e le coreografie di Mvula Sungani ed alcuni testi originali di Antonino Giammarino.

Sorrento Incontra - che in estate e in inverno trasforma la città in un laboratorio di idee ed emozioni, oltre che in un salotto culturale dove gli artisti si incontrano e si raccontano - si avvarrà del format inaugurato lo scorso anno. In un'atmosfera leggera e conviviale, ogni appuntamento sarà preceduto da una breve intervista, dal tono confidenziale, alla quale il pubblico potrà assistere e partecipare.

La rassegna "Sorrento Incontra" è sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, coordinata dal dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino e realizzata in partnership con importanti istituzioni nazionali ed internazionali come la fondazione Ilica, il Calandra Italian American Institute, la Cuny di New York e la Campania Music Commission.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10638103

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...