Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, sabato 28 presentazione di “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 febbraio 2015 20:13:02
Sabato 28 febbraio, alle 16,30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la manifestazione di presentazione, in anteprima nazionale, di "Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento", il romanzo dello scrittore sorrentino Raffaele Lauro, edito da GoldenGate Edizioni. Frutto di un lavoro durato tre anni, il volume porta alla luce aspetti poco noti della biografia di Dalla: dall'infanzia di "bambino prodigio", già votato al mondo dello spettacolo, al rapporto quasi cinquantennale con Sorrento, da lui definita "l'angolo vero della mia anima".
L'evento è un omaggio che la Città di Sorrento ha voluto tributare a Dalla, cittadino onorario, nel terzo anniversario della scomparsa (1 marzo 2012/1 marzo 2015).
Ne discuteranno, dopo l'introduzione del sindaco, Giuseppe Cuomo, giornalisti, scrittori, ex amministratori comunali ed amici sorrentini dell'artista bolognese.
A conclusione della presentazione seguirà, nella stessa sede, un concerto dell'Orchestra Salvatore Converso, diretta dal maestro Edoardo Converso, il cui programma prevede l'esecuzione di dieci canzoni, protagoniste del romanzo, che verranno introdotte dall'Autore: "Torna a Surriento", "Ditencevello vuje", "Era de maggio", "Carmè", "Maria Marì", "La Scarpetta", "4 marzo 1943", "Piazza Grande", "L'anno che verrà" e "Caruso".
Sarà inaugurata, prima della presentazione, presso il Palazzo Municipale, la mostra fotografica, "Lucio Dalla e Sorrento", curata da Antonino Fattorusso. Inoltre, i profumieri sorrentini, Mario, Gino e Maurizio Limone, offriranno ai partecipanti alla manifestazione un nuovo profumo, chiamato, in onore dell'artista, Assaje", caratterizzato dalle fragranze di limone, che Lucio Dalla tanto amava.
A fine aprile, seguirà un'altra manifestazione, con la partecipazione dell'autore e degli studenti della penisola sorrentina, di cultura, di musica e di poesia, dedicata a Dalla, "Lucio Dalla e i Giovani". Nel corso della stessa, oltre alla lettura di brani del romanzo e all'esecuzione delle canzoni, saranno recitate le liriche, dedicate a Lucio, scritte dai maggiori poeti sorrentini (Salvatore Russo, Gianni Terminiello, Anna Maria Gargiulo, Luigi Leone e Salvatore Cangiani), a testimonianza del radicamento popolare, nella comunità sorrentina, della memoria di Lucio Dalla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108715109
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...