Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, sabato 28 presentazione di “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 febbraio 2015 20:13:02
Sabato 28 febbraio, alle 16,30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la manifestazione di presentazione, in anteprima nazionale, di "Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento", il romanzo dello scrittore sorrentino Raffaele Lauro, edito da GoldenGate Edizioni. Frutto di un lavoro durato tre anni, il volume porta alla luce aspetti poco noti della biografia di Dalla: dall'infanzia di "bambino prodigio", già votato al mondo dello spettacolo, al rapporto quasi cinquantennale con Sorrento, da lui definita "l'angolo vero della mia anima".
L'evento è un omaggio che la Città di Sorrento ha voluto tributare a Dalla, cittadino onorario, nel terzo anniversario della scomparsa (1 marzo 2012/1 marzo 2015).
Ne discuteranno, dopo l'introduzione del sindaco, Giuseppe Cuomo, giornalisti, scrittori, ex amministratori comunali ed amici sorrentini dell'artista bolognese.
A conclusione della presentazione seguirà, nella stessa sede, un concerto dell'Orchestra Salvatore Converso, diretta dal maestro Edoardo Converso, il cui programma prevede l'esecuzione di dieci canzoni, protagoniste del romanzo, che verranno introdotte dall'Autore: "Torna a Surriento", "Ditencevello vuje", "Era de maggio", "Carmè", "Maria Marì", "La Scarpetta", "4 marzo 1943", "Piazza Grande", "L'anno che verrà" e "Caruso".
Sarà inaugurata, prima della presentazione, presso il Palazzo Municipale, la mostra fotografica, "Lucio Dalla e Sorrento", curata da Antonino Fattorusso. Inoltre, i profumieri sorrentini, Mario, Gino e Maurizio Limone, offriranno ai partecipanti alla manifestazione un nuovo profumo, chiamato, in onore dell'artista, Assaje", caratterizzato dalle fragranze di limone, che Lucio Dalla tanto amava.
A fine aprile, seguirà un'altra manifestazione, con la partecipazione dell'autore e degli studenti della penisola sorrentina, di cultura, di musica e di poesia, dedicata a Dalla, "Lucio Dalla e i Giovani". Nel corso della stessa, oltre alla lettura di brani del romanzo e all'esecuzione delle canzoni, saranno recitate le liriche, dedicate a Lucio, scritte dai maggiori poeti sorrentini (Salvatore Russo, Gianni Terminiello, Anna Maria Gargiulo, Luigi Leone e Salvatore Cangiani), a testimonianza del radicamento popolare, nella comunità sorrentina, della memoria di Lucio Dalla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104516105
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...