Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, riecco le passeggiate ecologiche: dal 17 febbraio quattro appuntamenti alla riscoperta della aree rurali cittadine
Inserito da (redazionelda), martedì 12 febbraio 2019 10:04:55
Al via domenica un nuovo ciclo di 4 passeggiate ecologiche, a cura di Vincenzo Astarita, per la riscoperta e la tutela del territorio.
L'iniziativa è promossa dalla società Penisolaverde S.p.a. e dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento. Il primo appuntamento è fissato alle 9.30 in piazza Tasso, con un trekking urbano denominato "Sorrento sulle orme della guida di Carlo Merlo 1857".
Il 17 marzo e 7 aprile seguiranno due visite ad aziende agricole, e saranno svolti dei particolari percorsi attraverso le antiche strade rurali. Durante il tour, interverrà la biologa nutrizionista Rossella Gargiulo che esporrà le proprietà nutrizionali e l'importanza degli agrumi nell'alimentazione.
Le passeggiate si concluderanno il 5 maggio con una visita speciale ad uno dei più caratteristici giardini storici della città di Sorrento. Per la partecipazione alle passeggiate è obbligatorio l'utilizzo di scarpe e abbigliamento adatti a brevi escursioni, anche su sentieri in terra battuta, ed avere un allenamento adatto per itinerari di circa tre ore. In caso di avverse condizioni meteo saranno comunicate nuove date.
«Con questa iniziativa - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - riprendiamo il ciclo di passeggiate ecologiche. L'obiettivo è quello di favorire una maggiore conoscenza del nostro territorio, ed in particolare delle sue aree rurali e degli antichi sentieri di collegamento. Ringrazio tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità alla riuscita di questa iniziativa, per la consueta sensibilità alle tematiche ambientali ed invito tutti i sorrentini a riscoprire, insieme a noi, alcune tra le zone più suggestive della nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10479109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...