Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, riecco le passeggiate ecologiche: dal 17 febbraio quattro appuntamenti alla riscoperta della aree rurali cittadine
Inserito da (redazionelda), martedì 12 febbraio 2019 10:04:55
Al via domenica un nuovo ciclo di 4 passeggiate ecologiche, a cura di Vincenzo Astarita, per la riscoperta e la tutela del territorio.
L'iniziativa è promossa dalla società Penisolaverde S.p.a. e dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento. Il primo appuntamento è fissato alle 9.30 in piazza Tasso, con un trekking urbano denominato "Sorrento sulle orme della guida di Carlo Merlo 1857".
Il 17 marzo e 7 aprile seguiranno due visite ad aziende agricole, e saranno svolti dei particolari percorsi attraverso le antiche strade rurali. Durante il tour, interverrà la biologa nutrizionista Rossella Gargiulo che esporrà le proprietà nutrizionali e l'importanza degli agrumi nell'alimentazione.
Le passeggiate si concluderanno il 5 maggio con una visita speciale ad uno dei più caratteristici giardini storici della città di Sorrento. Per la partecipazione alle passeggiate è obbligatorio l'utilizzo di scarpe e abbigliamento adatti a brevi escursioni, anche su sentieri in terra battuta, ed avere un allenamento adatto per itinerari di circa tre ore. In caso di avverse condizioni meteo saranno comunicate nuove date.
«Con questa iniziativa - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - riprendiamo il ciclo di passeggiate ecologiche. L'obiettivo è quello di favorire una maggiore conoscenza del nostro territorio, ed in particolare delle sue aree rurali e degli antichi sentieri di collegamento. Ringrazio tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità alla riuscita di questa iniziativa, per la consueta sensibilità alle tematiche ambientali ed invito tutti i sorrentini a riscoprire, insieme a noi, alcune tra le zone più suggestive della nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10178107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...