Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, riecco le Giornate Professionali di Cinema: 13 anteprime, tanti artisti e appuntamenti in città
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 novembre 2015 13:25:50
Tredici anteprime, incontri con artisti, proiezioni per le scuole, la Festa di accensione dell'Albero di Natale e la cerimonia di consegna dei Biglietti d'Oro 2015 sono tra gli appuntamenti, in programma dal 29 novembre al 5 dicembre, che le Giornate Professionali di Cinema dedicano al pubblico della città di Sorrento. Realizzati nell'ambito del progetto "M'illumino d'inverno", promosso dal Comune di Sorrento, gli appuntamenti vedranno la partecipazione di tanti artisti a cominciare dall'incontro di martedì 1 dicembre alle 21, al Cinema Armida, con il cast del film Festa di una famiglia allargata, alla presenza della regista Simona Izzo, di Ricky Tognazzi, degli interpreti Max Gazzè e Myriam Catania e dell'aiuto regista Roberto Urbani.
Un omaggio a Pier Paolo Pasolini è in programma mercoledì 2 dicembre alle 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento con la presentazione del libro La macchinazione alla presenza dell'autore David Grieco. Nella stessa giornata, alle 21 al Cinema Armida è prevista l'anteprima del film I giocatori con la partecipazione dell'attore e regista Enrico Ianniello e degli interpreti Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Marcello Romolo e Andrea Renzi. Il 3 dicembre alle 18 è invece in programma l'anteprima di Come saltano i pesci alla presenza del regista Alessandro Valori e del cast composto da Biagio Izzo, Brenno Placido, Giorgio Colangeli, Simone Riccioni e Marianna Di Martino.
Tra le altre anteprime per il pubblico, La isla minima di Alberto Rodriguez (29 dicembre - Armida, ore 21.30), Belle & Sebastien - L'avventura continua di Christian Duguay (30 novembre - Hilton Sorrento Palace, ore 18.15), Occhi chiusi di Giuseppe Petitto con Antonia Liskova (30 novembre - Armida, ore 21.30), preceduto alle 21 dal cortometraggio Black Comedy di Luigi Pane, Wax: We are the x di Lorenzo Corvino con Rutger Hauer e Andrea Renzi (1 dicembre - Armida, dopo l'incontro con il cast di "Festa di una famiglia allargata"), I milionari di Alessandro Piva con Francesco Scianna e Valentina Lodovini (3 dicembre - Armida, ore 16), Lupin III di Ryuhei Kitamura (3 dicembre - Armida, ore 21.30), Amore, furti e guai di Muayad Alayan (4 dicembre - Armida, ore 21.30), A Perfect Day di Fernando León de Aranoa con Benicio Del Toro e Tim Robbins (5 dicembre - Armida, ore 21.30). Previste inoltre due anteprime riservate alle scuole, a cura dell'Agiscuola, dei film A testa alta di Emmanuelle Bercot e Giotto, l'amico dei pinguini di Stuart McDonald.
Tra gli altri appuntamenti per la città la Festa di accensione dell'Albero di Natale in programma nel pomeriggio del 30 novembre in Piazza Tasso, alla presenza del "costume character" di Alvin, protagonista di Alvin Superstar 4.
Organizzate dall'Anec, associazione nazionale esercenti cinema, in collaborazione con gli esercenti dell'Anem e i distributori dell'Anica, le Giornate Professionali di Cinema si svolgeranno a Sorrento dal 30 novembre al 3 dicembre. Nel corso della manifestazione vengono presentati i film in uscita nei prossimi mesi ad una platea di operatori del settore.
In programma anche la consegna dei Biglietti d'Oro del cinema italiano, il premio che l'Anec attribuisce ai maggiori successi al botteghino dell'annata cinematografica, in programma nella serata di mercoledì 2 dicembre all'Armida alle 20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102018105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...