Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento ricorda Lucio Dalla con "I colori di Lucio": Roberto Vecchioni ospite speciale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 15:06:56
Musica naturalmente, ma anche tour in canoa, immersioni, tornei di calcio, escursioni, osservazioni astrali, appuntamenti al cinema. E poi installazioni artistiche, presentazioni di libri, eventi solidali, tra cui una lotteria benefica per enti del territorio. Dal 14 aprile all’8 maggio prossimi Sorrento ospita la seconda edizione de "I Colori di Lucio", rassegna multidisciplinare dedicata a Lucio Dalla per celebrarne gli 80 anni dalla nascita.
Obiettivo della manifestazione è esaltare anima e cuore di Lucio: "Anema e Core", come l’ultima canzone napoletana cantata da Dalla a Sanremo nel 2012 e musicata dall’illustre sorrentino Salve D’Esposito. Al centro dell’omaggio le passioni dell’artista bolognese, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e il rosso per la musica. Ideata dall’associazione Nemesi e promossa dalla Città di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento e con la partecipazione degli altri Comuni della penisola sorrentina la manifestazione, grazie al patrocinio della Fondazione Dalla, rientra nella serie di iniziative nazionali "Lucio Ottanta".
Il cartellone di eventi è stato presentato questa mattina al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Al tavolo dei relatori il consigliere comunale Paolo Pane, in rappresentanza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il direttore del Mann, Paolo Giulierini, il direttore artistico della Fondazione Sorrento, Antonino Giammarino e il presidente dell'associazione Nemesi, Matteo Acampora.
Il direttore Giulierini, al termine della conferenza, alla quale ha preso parte anche il consigliere comunale Rossella Di Leva, ha guidato i partecipanti in visita speciale alla mostra "Lucio Dalla - Il Sogno di Essere Napoletano", in esposizione al Museo Archeologico fino al prossimo 24 giugno e gemellata con "I Colori di Lucio"."Quella tra Lucio e Sorrento è una lunga storia d'amore terra - ha scritto in un messaggio il sindaco Coppola - qui ha mosso i suoi primi passi artistici, qui ha instaurato amicizie sincere, qui ha scritto il capolavoro Caruso e qui il 2 luglio del 1997 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria. Sorrento non poteva certamente restare in silenzio e mette in mostra i suoi colori per ricordare e festeggiare il cantante, il poeta, l'artista, l'amico Lucio Dalla. Un appuntamento che apre la stagione turistica e che saprà sicuramente appassionare tanto i cittadini quanto i turisti della nostra città".
Tanti gli ospiti previsti, da Peppe Servillo a Roberto Colella, da Angela Baraldi a Roberto Vecchioni. Sarà proprio il Professore a chiudere la rassegna con un doppio suggestivo appuntamento, un concerto previsto per domenica 7 maggio e un incontro con i ragazzi delle scuole superiori del territorio lunedì 8 maggio mattina.
"Non è mai facile ripetersi - ha evidenziato il presidente Acampora - In questa seconda edizione cambiano i contenuti, cambiano gli ospiti, cambia il periodo, ma resta la stessa voglia di fare cultura a 360°. Sono particolarmente felice della partecipazione di tutti i forum dei giovani della Penisola, il coinvolgimento dei ragazzi è uno degli obiettivi che persegue da anni l’Associazione culturale Nemesi. Mi preme ringraziare tutte le istituzioni, gli enti, gli associati, gli amici, chiunque a vario titolo abbia contribuito al perseguimento di questo nuovo risultato".
Ulteriori informazioni e il calendario completo degli appuntamenti sono disponibili all’indirizzowww.icoloridilucio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103618104
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...