Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, "Premio Paolo Leonelli 2022" a De Gennaro, Borgia, Prestileo, Autiero e Spagnuolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 08:28:50
Venerdì 25 novembre alle ore 20, presso il teatro comunale Tasso, in piazza Sant'Antonino a Sorrento si svolge la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Paolo Leonelli. A ritirarlo saranno il pittore Enzo Pestileo, la cantante Anna Spagnuolo, l'attrice Alessandra Borgia e la campionessa di volley femminile, Monica De Gennaro.
Inoltre il premio, che consiste in un'opera artigianale, realizzata dall'artista Toni Wolfe, si arricchisce da quest'anno di una novità importante: un premio speciale assegnato a Franco Autiero, il quale, con il suo talento, ha contribuito alla creazione di opere teatrali divenute vere e proprie colonne portanti della drammaturgia contemporanea.
Il programma dell'evento, patrocinato dal Comune di Sorrento e condotto da Nino Lauro, si aprirà con la proiezione di una video-intervista realizzata per l'occasione dai ragazzi dell'associazione "Oltre il Guscio" di Vico Equense.
"Il Premio Paolo Leonelli ha finalità educative, sociali, culturali e divulgative oltre a quella celebrativa - spiegano gli organizzatori - Nato per onorare il ricordo di Paolo Leonelli, vede la sua prima edizione nel 2016 grazie anche all'aiuto di Gaetano Amato, Lauro Attardi, Giovanni Iaccarino e Ciro Ruggiero i quali, insieme alla A.P.D. Penisola Sorrentina Paolo Leonelli, presieduta da Nunzia Miele, alla famiglia e ai tanti altri amici, lo hanno omaggiato raccontando la sua vita attraverso il ricordo di incontri importanti, avvenuti grazie alle sue passioni condivise".
L'ingresso in sala è libero fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101211105
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...