Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento ospita Yoshinobu Takeda, maestro dell'arte marziale "aikido"
Inserito da (redazioneip), martedì 21 maggio 2019 12:46:46
Dal 24 al 26 maggio, Sorrento ospita il maestro Yoshinobu Takeda, uno dei più noti esponenti al mondo nell'arte marziale dell'aikido. L'iniziativa, promossa dal Centro Metamorfosi fondato da Angelo Armano, e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Statale Torquato Tasso, diretto da Marianna Cappiello, si inserisce nell’ambito dell’annuale rassegna "Incontri con la Cultura Giapponese", varata dal Comune di Sorrento.
Il via, venerdì 24 maggio, alle 11, con il benvenuto al maestro Takeda da parte del sindaco, Giuseppe Cuomo, e la première della mostra fotografica dal titolo "Alle radici della spiritualità giapponese: Kumano", dedicata a Kumano (http://www.city.kumano.mie.jp) città gemellata con Sorrento, guidata dal sindaco Kanji Kawakami, importante centro religioso del Giappone e custode di molti segreti della spiritualità nipponica.
L’esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno, tutti i giorni eccetto la domenica, dalle 9 alle 12 ed è curata da Valentina Formisano, coordinatrice dell’Ufficio Relazioni Internazionali proprio presso il Comune di Kumano.
L'indomani e l'intera giornata di domenica, sarà la volta di uno stage internazionale tenuto da Takeda, in programma presso il Palazzetto dello Sport, in via Atigliana.
L'aikido è un'arte marziale giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche del budo giapponese come la spada, il bastone e il pugnale tradizionali.
La disciplina fu sviluppata da Morihei Ueshiba a cominciare dagli anni Trenta del '900, partendo dagli insegnamenti di scuole precedenti.
Takeda è tra i pochi maestri ancora in vita, allievo diretto del fondatore dell'aikido, proviene da Yokohama ed è il direttore dell'Aikido Federation Kanagawa Prefecture, una delle realtà più dinamiche del Giappone, con oltre 9 milioni di abitanti, sede del Rugby World 2019 e del Tokyo 2020 Olympic/Paralympic Games.
E proprio al Governatore della Prefettura di Kanagawa, Yuji Kuroiwa è pervenuto il 2 maggio scorso l'invito del sindaco Giuseppe Cuomo, per esplorare ipotesi di cooperazione, insieme con la Regione Campania ed altri comuni turistici campani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103810100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...