Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento Incontra 2017, un’estate di spettacoli tra musica, danza e arte. Aprono Servillo e gli Avion Travel

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento Incontra 2017, un’estate di spettacoli tra musica, danza e arte. Aprono Servillo e gli Avion Travel

Inserito da (redazionelda), martedì 4 luglio 2017 17:32:52

Dal 5 luglio al 2 settembre Sorrento si trasformerà in palcoscenico dove le bellezze paesaggistiche, storiche e naturalistiche si fonderanno con le arti performative. Gli spettacoli si terranno in alcuni dei più suggestivi luoghi della città come il Chiostro di San Francesco, Villa Fiorentino ed il Parco Ibsen.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sorrento Incontra, festival organizzato dal Crdl, Centro Regionale della Danza del Lazio, e sostenuto dal Comune di Sorrento, si avvale dalla scorsa edizione la direzione artistica generale del regista e coreografo Mvula Sungani che come primo step ha voluto creare un format unico per tutte le iniziative programmate dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, nell'ambito della programmazione promossa dall'assessorato agli Eventi, retto da Mario Gargiulo, e coordinata dal dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino.

Il contenitore estivo si articola in tre momenti: il Lemon Jazz Festival (5-9 luglio), Sorrento Classica (12-21 luglio) tradizionale appuntamento per gli amanti della musica sinfonica e cameristica, e La luce dei luoghi rassegna dedicata alla contemporaneità ed alla multidisciplinarietà (27 luglio-31 agosto).

Il programma generale prevede ospiti del calibro di Stanley Jordan, Billy Cobham e gli Avion Travel, i pianisti Maurizio Mastrini, Roberto Cacciapaglia ed il funambolico Mattew Lee, il cantautore rivelazione dell'ultima edizione del Festival di Sanremo Maldestro, i circensi del Five Quartet Trio e le orchestre I Fiati di Toscanini con Pietro Cernuto e la Ojs Orchestra.

Un'altra interessante novità è che il festival produrrà lo spettacolo multidisciplinare Danze dal Mare 3.0 interpretato da un cast di livello internazionale come le stelle della danza Emanuela Bianchini ed Amilcar Moiret Gonzales, Elena Ledda una delle voci più belle della world music mediterranea, vedrà le musiche originali di Mauro Plamas eseguite dal vivo dallo stesso compositore e dal suo gruppo. Le coreografie saranno di Mvula Sungani mentre la regia sarà a quattro mani dello stesso coreografo e di Antonino Giammarino. La produzione sarà rappresentata in occasione della conferenza annuale della Fondazione Ilica che presenterà, con l'introduzione di Pino Aprile, il "Modello Sorrento" il 4 novembre prossimo al Queens Museum di New York.

"L'intento di Sorrento Incontra - spiegano gli organizzatori - è quello di produrre nel tempo spettacoli e audiovisivi per le tv, il web e i social, legati al territorio e che parlino dello stesso, capaci di diventare un potente strumento di promozione territoriale".

Il festival verrà anticipato dal lancio dello spot "Sorrento è" in cui molti artisti famosi ospitati a Sorrento nella stagione appena conclusa esprimono il loro personalissimo pensiero sulla città. Lo spot, ideato da Mvula Sungani, è stato co-prodotto dal Comune di Sorrento e dagli Mspd Studios e girato durante l'ultima edizione di M'Illumino d'Inverno e degli Incontri Internazionali del Cinema.

 

PROGRAMMA GENERALE

 

LEMON JAZZ FESTIVAL - dal 5 al 9 luglio a Villa Fiorentino

Genere Jazz - Direzione Artistica Mario Mormone

 

5 luglio - Avion Travel e Peppe Servillo - Retour - Già vincitori di Sanremo 2000 gli Avion Travel sono oramai un gruppo affermato che vanta successi e premi anche internazionali. Si presentano con Peppe Servillo, la voce e leader del gruppo, che caratterizzare le proprie interpretazioni grazie alla sua forte espressività e al uno stile unico.
Ingresso a pagamento - euro 20 + prevendita.

 

6 luglio - Claudio Jr De Rosa, a seguire Alfredo Rodriguez Trio. De Rosa Jr è un giovane musicista che si è esibito in importanti jazz club e festival in Italia ottenendo già una serie di prestigiosi riconoscimenti internazionali. Segue il talentuoso pianista Alfredo Rodriguez che ha abbandonato Cuba per suonare con Quincy Jones e oggi rappresenta il nuovo jazz latino. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

7 luglio - James Taylor Quartet. Organista famoso di piani Hammond James Taylor ci propone una formazione di acid jazz con il suo magico tocco di funk britannico. Dalla rivisitazione sonora dell'organo hammond sono nati i più grandi successi del gruppo.
Ingresso a pagamento - euro 15 + prevendita.

 

8 luglio 2017 - Livio Minafra e Javier Girotto & Aires Tango. Molto bravo Livio Minafra pianista e nuovo talento del panorama musicale italiano. Di Javier Girotto & Aires Tango si può solo dire che è da non perdere il concerto del sassofonista e compositore argentino che fonde con le modalità espressive del jazz le sonorità originali riferite ai grandi classici del tango. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

9 luglio - Stanley Jordan , Billy Cobham. Un concerto eccezionale che chiude la rassegna con due giganti del jazz internazionale; una leggenda della chitarra come Stanley Jordan che incontra il mito indiscutibile della batteria Billy Cobham. I due artisti americani saranno affiancati dal virtuoso bassista cileno Christian Galvez.
Ingresso a pagamento - euro 20 + prevendita.

 

SORRENTO CLASSICA - dal 12 al 21 luglio alChiostro di S. Francesco

Genere Classica - Direzione Artistica Paolo Scibilia

 

12 luglio - O.S.E.L. Orchestra Sinfonica Giovanile di Louvain la Neuve, Direttore Philippe Grard, eseguirà musiche di Chabrier, Verdi, Bizet, De Falla.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

14 Luglio - Maurizio Mastrini, l'unico pianista che esegue la musica al contrario in Concerto al Contrario, presentazione live in anteprima assoluta del nuovo cd "W la Vita".
Ingresso a pagamento - intero euro 20, ridotto 15.

 

17 Luglio - OJS Orquestra Sinfonica Nacional Juvenil del Sodre, Direttore Ariel Britos in gala concert "La Cumparsita" omaggio al tango di Marquez, Ginestra, Gardel, Piazzolla, Rodriguez, nell'ambito del 100° anniversario del La Cumparsita e del 20° anniversario dell'OJS Orquestra.
Ingresso a pagamento - intero euro 20, ridotto 15.

 

20 Luglio - Bruno Canino al pianoforte e Giuseppe Nova al flauto i due grandi interpreti eseguiranno musiche di Bach, Mozart, Faurè e Bizet in un avvincente concerto solistico cameristico.
Ingresso a pagamento - intero euro 20, ridotto 15.

 

21 Luglio - The Balsamo Brothers Duo in concerto. I due fratelli Gabriele Balsamo alla marimba ed Emanuela Balsamo al pianoforte presenteranno un avvincente viaggio musicale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

LA LUCE DEI LUOGHI - dal 27 luglio al 31 agosto al Chiostro di S. Francesco e Parco Ibsen

Genere contemporaneo/multidisciplinare - Direzione Artistica Mvula Sungani

 

L'inaugurazione del festival sarà il 27 luglio con Maldestro, il cantautore rivelazione dell'anno che per l'occasione presenterà i suoi nuovi progetti ed i suoi successi in acustico.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Il 4 agosto sarà il momento l'Orchestra I flauti di Toscanini insieme a Pietro Cernuto, presenteranno un progetto orchestrale in cui le più grandi melodie classiche e pop saranno eseguite da un orchestra di fiati che vede per l'occasione come solista uno strumento popolare siciliano, il friscaletto suonato da un virtuoso di fama internazionale: Pietro Cernuto. Per l'occasione in omaggio alla città di Sorrento verrà arrangiato ed eseguito per la prima volta Caruso, che verrà successivamente inserito nel repertorio e nel nuovo disco dell'ensemble. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

L'11 Agosto sarà il momento del circo contemporaneo con il Five Quartet Trio in Bus Stop. Il circo nell'immaginario collettivo è un luogo magico. Il circo contemporaneo è l'espressione più romantica dell'arte circense in quanto non contempla animali, ma è costruito su difficili esercizi acrobatici uniti a funambolici numeri di giocoleria ed a sketch divertenti, come nel Le Cirque du Soleil. Il Five Quartet Trio rappresenta una delle realtà più importanti a livello internazionale del settore.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Il 19 agostoRoberto Cacciapaglia presenterà il suo progetto per elettronica e pianoforte, viaggio antologico nelle sue composizioni. Il grande compositore e pianista di fama internazionale integra nella sua musica la tradizione classica unita alla sperimentazione elettronica. Noto per essere entrato nelle case degli italiani con le musiche di famosissimi spot televisivi e per essere stato il producer di icone musicali quali Gianna Nannini, Alice e Giuni Russo, vede tra le sue opere più famose Tree of life composta per il Light Show del EXPO 2015.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Il 25 agosto sarà il momento di una produzione originale di Sorrento Incontra, rappresentata in prima assoluta: Danze dal Mare 3.0. Lo spettacolo che vede le coreografie di Mvula Sungni, le musiche originali di Mauro Palmas ed una regia a quattro mani dello stesso coreografo e di Antonino Giammarino. Il cast di fama internazionale vedrà l'etoile Emanuela Bianchini danzare in coppia con il primo ballerino dell'Opera di Amburgo Amilcar Moret Gonzalez, noto volto televisivo di Amici, accompagnati dai solisti della MS Physical Dance, mentre per la parte musicale vede una delle più belle ed importanti voci del mediterraneo, Elena Ledda accompagnata da Mauro Palmas alla mandola, mandoloncello e liuto cantabile, da Silvano Lobina al Basso e da Massimo Tiburzi alle chitarre ed all'elettronica. La voce narrante sarà l'attore sorrentino Nino Lauro.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Il festival si concluderà il 31 agosto con il concerto di Mattew Lee, straordinario performer funambolico pianista e cantante, con il suo Rock'n'roll ha tenuto concerti in Italia, in tutta Europa e in America. La stampa internazionale l'ha definito "the genius of rock'n'roll".
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105813105

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...