Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento e San Martino Valle Caudina ricordano Lucio Dalla

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento e San Martino Valle Caudina ricordano Lucio Dalla

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 17:09:09

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì 3 e sabato 4 marzo Sorrento e San Martino Valle Caudina hanno ricordato Lucio Dalla.

Un gemellaggio tra la città costiera, protagonista di "Caruso", e il centro irpino, dove il brano venne eseguito per la prima volta nell'estate 1986, siglato dai sindaci, Giuseppe Cuomo e Pasquale Pisano, e dagli assessori alla Cultura, Maria Teresa De Angelis e Francesco Bello, con la reciproca consegna delle chiavi delle due città, per celebrare il quinto anniversario della scomparsa del cantautore bolognese.

«Il gemellaggio con Sorrento è una pagina di storia - ha commentato il sindaco Pisano - Per noi è motivo di grande orgoglio. Ci auguriamo di potere inaugurare un percorso fatto di iniziative culturali, ma anche economiche, per le nostre aziende, soprattutto quelle attive nel settore agroalimentare e per farci uscire da quell'isolamento che purtroppo caratterizza la quasi totalità delle aree interne della Campania».

Un appello raccolto dal sindaco Cuomo, che si è detto disponibile ad incoraggiare scambi ed azioni tra le due comunità, anche sotto l'aspetto dello sviluppo imprenditoriale.

«Da oggi inizia un cammino fatto di amicizia e di lavoro nel ricordo di Dalla - ha annunciato - Lui è uno dei personaggi che hanno fatto grande Sorrento. E a sua volta fu accolto con grande affetto dai sorrentini, all'inizio della sua carriera. Per questo siamo certi che anche il legame con i cittadini sammartinesi sarà sincero, forte e duraturo».

Ad impreziosire ulteriormente l'evento, le tavole rotonde sul tema "Lucio Dalla: uomo, poeta e musicista", organizzate dallo scrittore sorrentino Raffaele Lauro, che nei suoi interventi ha ripercorso i quattro intensi anni, dedicati a Dalla, tra libri, docufilm, tour e, ora, una canzone.

«Sono orgoglioso - ha spiegato - come sorrentino e come cittadino onorario di San Martino Valle Caudina, di aver recuperato alla nostre due comunità il patrimonio di memorie, legato a Lucio Dalla, consacrato da questo storico gemellaggio, aperto al futuro».

Un incontro, quello tra Sorrento e San Martino Valle Caudina, definito "bizzarria della vita", da Gianni Raviele, già capo dei servizi culturali del Tg1, ideatore di trasmissioni come Prisma e Primissima e ideatore di "San Martino Arte", il contenitore estivo che ospitò, oltre a Dalla, alcuni tra i più noti protagonisti della nostra musica leggera.

«Dalla ci ha legati con un filo rosso a Sorrento - ha dichiarato - Nessun avrebbe potuto mai pensare che un piccolo comune di montagna sconosciuto ai più, avrebbe stretto rapporti con un centro famoso nel mondo, riferimento dei sogni e dell'amore. Il tutto nel segno dell'amicizia, che per Dalla era un punto di riferimento vitale».

Anche Vincenzo Mollica, volto noto del giornalismo televisivo, ha voluto ricordare in collegamento telefonico le sue frequenti puntate in compagnia di Lucio Dalla, a Sorrento e a San Martino Valle Caudina.

«Caruso contiene l'essenza più alta della sua poetica - ha detto - Era orgoglio di quella canzone. Del resto Lucio era verdiano, incline al melodramma. Eppure il suo amore per la vita e per la gente era unico e speciale».

Un cittadino del mondo, autore di testi di grande modernità, all'insegna della contaminazione. Ma anche un uomo per il quale l'amicizia era un punto di riferimento vitale, come testimoniato da tre amici sorrentini del cantatore scomparso: Angelo Leonelli, il "confessore laico" di Dalla, che nel suo locale a Marina Piccola, accoglieva il cantautore, ad ogni tappa a Sorrento, il farmacista Gianfranco Villa e l'imprenditore Riccardo Scarselli.

A conclusione della speciale due giorni, anche l'intervento di Ferdinando Pinto, sindaco di Sorrento all'epoca del conferimento della cittadinanza onoraria a Lucio Dalla, proposta dall'attuale primo cittadino, Giuseppe Cuomo.

Pinto ha raccontato quella cerimonia, nell'estate nel 1997, quando l'artista si presentò in bermuda e maglietta. «Riuscì a far sentire noi inadeguati, con le nostre giacche, cravatte e abiti eleganti - ha ricordato - In quel momento capii che era un vero leader».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106215108

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...