Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: due giorni di danza e spettacolo con l'accademia Nazionale di Danza Albanese Shkolla e Baletit
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 11:05:14
Una due giorni dedicata alla danza, con performance, seminari e incontri, quella in programma domani 10 e domenica 11 marzo, presso la sala Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento. Ospite d'onore della kermesse, dal titolo "Danzanetwork", sarà l'accademia Nazionale di Danza Albanese Shkolla e Baletit, in una sorta di gemellaggio culturale tra la prestigiosa istituzione albanese e Sorrento Incontra Lab, il centro di produzione multidisciplinare della penisola sorrentina.
L'evento, co-prodotto da Crdl e da Arealive, rientra infatti nella programmazione di Sorrento Incontra - M'Illumino d'Inverno, la rassegna che si avvale della direzione artistica di Mvula Sungani, promossa dal Comune di Sorrento guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo ed organizzata dall'assessorato agli Eventi con il coordinamento del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino.
Momento clou della manifestazione sarà sabato 10 marzo, alle 19,00, con un galà che vedrà ospiti l'étoile internazionale Emanuela Bianchini accompagnata da Damiano Grifoni, Denys Ganio (già étoile del Balletto di Marsiglia di Roland Petit), Blerina Arbana, direttrice dell'Accademia Nazionale di Danza Albanese Shkolla e Baletit, Adela Mucollari, prima ballerina del teatro dell'Opera di Tirana, accompagnata da Anxhelo Mucollari, dai solisti della Mvula Sungani Physical Dance, dalle allieve della Shkolla e Baletit e da una selezione di ballerini delle migliori scuole di danza della penisola sorrentina.
Il pomeriggio del 10 e dell'11 marzo, di terranno inoltre dei seminari aperti di Danza Classica e Physical Dance dedicati ai giovani danzatori della terra delle sirene: un momento voluto per tracciare un percorso capace di radicare la grande danza sul territorio e per offrire un servizio socio-culturale permanente con possibilità di incontro e di sviluppo collettivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106411104
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...