Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: dopo 12 anni tornano gli 'Incontri del Cinema'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento: dopo 12 anni tornano gli 'Incontri del Cinema'

Nuovo format e tema crime, la manifestazione ospiterà ogni anno una diversa società cinematografica: il 2016 è l'anno di Cattleya

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 7 aprile 2016 10:29:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È stata presentata a Napoli, presso la sede della Film Commission Regione Campania, l'edizione 2016 degli Incontri del Cinema di Sorrento nella nuova formula che propone l'approfondimento sui linguaggi ed i generi filmici. Dedicata al crime, tra piccolo e grande schermo, la manifestazione rinasce quest'anno per iniziativa del Comune di Sorrento, e del suo Assessorato agli Eventi, prodotta dalla Cineventi srl. L'ospite d'onore di quest'anno sarà Cattleya, la società cinematografica fondata da Riccardo Tozzi. Sono intervenuti l'Assessore agli eventi di Sorrento Mario Gargiulo, il direttore artistico degli Incontri Remigio Truocchio, il direttore della Film Commission Regione Campania Maurizio Gemma, il dirigente del settore cultura Antonino Giammarino (ideatore del nuovo format).

Con il ritorno degli Incontri del Cinema, dal 13 al 17 aprile, Sorrento diventa capitale internazionale del 'crime' cinematografico e televisivo. Anteprime assolute aperte al pubblico, rassegne di classici e retrospettive, focus tematici e numerosi ospiti tra registi, scrittori e sceneggiatori, attori e produttori: questo il programma che porterà la Campania al centro dell'attenzione dell'industria dell'audiovisivo oltre a rappresentare una forte ed originale attrattiva turistica nel pieno della primavera.

Sarà l'anteprima nazionale di Criminal di Ariel Vromen con Kevin Costner, Gary Oldman e Tommy Lee Jones, ad inaugurare gli Incontri al Cineteatro Tasso mercoledì 13 aprile 2016, nella nuova formula dedicata all'approfondimento sui linguaggi ed i generi cinematografici. Venerdì 15 aprile sarà proiettato Zona d'ombra di Peter Landesman, film con Will Smith ispirato alla storia vera del medico che con la sua scoperta fece tremare una delle organizzazioni più potenti del mondo (in sala dal 21 aprile per Warner Bros). Sarà poi la volta di Il Caso Freddy Heineken di Daniel Alfredson, con Anthony Hopkins, sul celebre rapimento dell'erede della famiglia proprietaria della birra olandese, distribuito in Italia da Koch Media. Nella giornata conclusiva, domenica 17 aprile, Codice 999 di John Hillcoat con Kate Winslet e Casey Affleck distribuito da M2: un duro e potente crime-action sulla polizia corrotta di Atlanta e la mafia russa. Questi e altri film, consultabili nel pdf in basso, ma anche serie tv, tra cui l'anteprima italiana di The Night Manager firmato dalla regista danese Suzanne Bier (per gentile concessione di SKY Atlantic) con Tom Hiddleston, Hugh Laurie, Olivia Colman. E poi ci saranno convegni sul tema del crime con gli esperti del settore e, ancora, capolavori del genere restaurati.

«Sorrento, da sempre set cinematografico per importanti pellicole, dall'intramontabile "Pane, amore e..." al recente campione di incassi "Love Is All You Need" investe sul cinema come attrattore turistico - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - L'obiettivo è quello di destagionalizzare l'offerta, promuovendo nei periodi meno "gettonati", eventi e manifestazioni in grado di calamitare nuovi turismi. L'auspicio è che la cinque giorni conduca a Sorrento insieme agli addetti ai lavori, tanti appassionati cinefili che, con l'occasione di seguire il ricco programma offerto dalla rassegna, possano scoprire le bellezze paesaggistiche, storiche, culturali e la grande varietà di tipicità enogastronomiche».

«Siamo molto lieti della rinascita degli Incontri del Cinema, estesi, come inevitabile oggi, a tutto l'audiovisivo - sottolinea Riccardo Tozzi, fondatore e ceo Cattleya - E siamo particolarmente onorati di essere la casa di produzione a cui è dedicato il focus di questo primo anno. In una fase di progressivo ritorno al genere, nella serialità e nei film, il crime italiano si sta imponendo: sono tendenze su cui è essenziale riflettere e confrontarsi».

«Ritornano, con un nuovo format, gli Incontri del Cinema di Sorrento, una manifestazione storica, amata, mancante da troppo tempo (12 anni) - spiega il direttore artistico degli Incontri, Remigio Truocchio -. Con novità significative, rispetto all'originaria formula monografica ideata da Gian Luigi Rondi nel 1966 e dedicata ogni anno alla cinematografia di un Paese. Un nuovo percorso che sposta il focus sull'indagine dedicata ai differenti generi filmici, aprendo di fatto la manifestazione anche alle creazioni realizzate per il piccolo schermo. Gli Incontri 2016 saranno dedicati al "crime", genere che vive, ancor più negli ultimi tempi, di un particolare rinnovamento e di una grande attenzione, sia nella produzione che nella distribuzione cine-televisiva, esercitando una forte attrazione sul pubblico».

L'ingresso al cineteatro Tasso è libero, per le proiezioni serali si accede per invito in distribuzione presso il CineTeatro Tasso di Sorrento. Il programma è scaricabile in basso in pdf.

Info:

Ufficio Eventi 081 5335 278 /227 | cineteatro Tasso 081 8075525 | facebook.com/IncontriCinemaSorrento

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Sorrento: dopo 12 anni tornano gli 'Incontri del Cinema'
IncontriCinemaSorrento_2016_.pdf

rank: 109215100

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...