Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: a Villa Fiorentino la mostra dedicata al maestro orafo Gerardo Sacco
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 09:08:04
Per un intero anno Sorrento diventa la capitale dello stile italiano. "Ritratti di Made in Italy, arte e cultura da esportazione", è il titolo della rassegna promossa dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, che prenderà il via stasera, 13 aprile, alle ore 17.30, a villa Fiorentino con la mostra "Nel segno della tradizione. L'Arte Orafa di Gerardo Sacco" aperta al pubblico fino al 26 maggio.
All'inaugurazione prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino, il maestro orafo Gerardo Sacco e la curatrice della mostra, Filomena Sardella.
In mattinata, alle ore 12, la conferenza stampa dove saranno illustrati i contenuti dell'esposizione che celebra i 60 anni di attività di Gerardo Sacco, attraverso i suoi gioielli iconici, indossati da star del cinema come Liz Taylor e Sophia Loren.
L'obiettivo della rassegna è di promuovere il Made in Italy in tutte le sue sfaccettature.
Prossimi eventi, a partire da giugno e fino al prossimo anno, quelli che vedranno protagonisti E. Marinella, Ascione Coralli e i maestri della tarsia sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104312103
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...