Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 5 maggio tavola rotonda sulla prevenzione oncologica mammaria
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 14:30:08
"Si dice screening, si legge: salva la vita" è il titolo della tavola rotonda in programma per domani, 5 maggio, a partire dalle 10.30, nella sala Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento. Al centro dell'incontro, il delicato tema della prevenzione oncologica mammaria.
Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e del vice sindaco Maria Teresa De Angelis, interverranno Francesco Corcione, direttore Uoc Chirurgia Generale, Laparoscopica e Robotica dell'Ospedale Monaldi di Napoli, Lucia Miranda, responsabile Uos di Senologia Chirurgica dell'Ospedale Monaldi di Napoli, Antonio Corcione, Direttore Uoc Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Monaldi di Napoli, Patrizia Zuliani, biologa nutrizionista e specialista in Scienza dell'Alimentazione, Maddalena Cinque, psichiatra e psicologo-analista, Teresa Elefante, responsabile del reparto di diagnostica senologica del Centro Diagnostico Pane, Enza Grandis, specialista in Anestesia e Rianimazione, Eutalia Esposito, direttore Uoc di Ostetricia e Ginecologia all'Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, Paolo Muto, direttore Uoc di Radioterapia presso la Fondazione G. Pascale di Napoli, Giacomo Cartenì, direttore Uoc di Oncologia Medica all'Azienda Ospedaliera A. Cardarelli di Napoli, Mario Fusco, oncologo, direttore Registro Tumori dell'Asl Napoli 3 Sud, Ferdinando Quarto, specialista in Anatomia patologica e citopatologia, Pietro Gnarra, primario di Chirurgia degli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina, Grazia Formisano, direttore del Distretto 59 dell'Asl Napoli 3 Sud ed Anna Esposito, direttore del Servizio Prevenzione e Cura delle patologie della donna e del bambino. A moderare i lavori, il giornalista Antonino Siniscalchi.
L'evento è organizzato da Glieventi di Carolina Ciampa, con il patrocinio del Comune di Sorrento, della Asl Napoli 3 Sud, in collaborazione con il liceo scientifico Gaetano Salvemini di Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106013108
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...