Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 25 agosto la presentazione del libro “La corruzione spuzza”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 23 agosto 2017 10:58:44
Venerdì 25 agosto, alle 19, al chiostro di San Francesco di Sorrento, Raffaele Cantone e Francesco Caringella presentano il libro "La corruzione spuzza", edito da Mondadori.
All'incontro con gli autori, aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e del presidente dell'Ainc, l'Associazione Italiana Notai Cattolici, Roberto Dante Cogliandro, con una introduzione del presidente della Fondazione Castel Capuano, Antonio Buonajuto, prederanno parte Carlo Buonauro, consigliere del Tar Campania, il notaio Matteo D'Auria, Cesare Sirignano, della Direzione Nazionale Antimafia e Luigi Riello, procuratore generale della Corte di Appello di Napoli, moderati da Simona Agnes, presidente della Fondazione Biagio Agnes.
Il libro vuole essere qualcosa di diverso dai molti studi sul pianeta corruzione, che hanno visto la luce negli ultimi anni. La sua radice è nella storia professionale dei due autori, Raffaele Cantone e Francesco Caringella che, impegnati da oltre vent'anni come magistrati penali, proseguono oggi la loro battaglia dalle postazioni strategiche di presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione e di presidente di Sezione del Consiglio di Stato, istituzioni, chiamate a vigilare sulla legittimità e la correttezza degli atti e dei comportamenti delle pubbliche amministrazioni.
«Abbiamo accettato con grande piacere la richiesta dell'Associazione Italiana Notai Cattolici, della Fondazione Castel Capuano e della Fondazione Biagio Agnes, di organizzare a Sorrento la presentazione di questo volume - commenta il sindaco Cuomo -. Il lavoro del presidente Cantone e del presidente Caringella mostra come il sistema della corruzione abbia assunto oggi nuove e più temibili caratteristiche: una vera e propria organizzazione criminale attraverso la quale politici, burocrati, imprenditori e mafiosi perseguono gli stessi obiettivi. Come si evidenzia nelle pagine del libro, la cosa pubblica è una ricchezza comune, e la sua gestione immorale danneggia tutti, privandoci di risorse, opportunità e prospettive».
Per il presidente dell'Ainc, l'Associazione Italiana Notai Cattolici, Roberto Dante Cogliendo, «Il libro di Raffaele Cantone rappresenta un importante riflessione di un modello di azione costante nel tempo per sconfiggere la criminalità organizzata e ristabilire i principi di legalità. Ciò appare spesso più evidente nei nostri territori ma le infiltrazioni sappiamo che sono ormai da anni provati in tutto il Paese. In qualche modo noi abbiamo avuto anche la capacità di costruire modelli forti per tutelare le nostre amministrazioni, le nostre imprese dall'invadenza della criminalità e della corruzione, talora palese ma sempre più spesso subdola ma altrettanto invasiva e dannosa per la nostra economia, per l'occupazione e per la convivenza civile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109216101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...