Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 25 agosto la presentazione del libro "La corruzione spuzza"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 agosto 2017 11:13:49
Venerdì 25 agosto, alle 19, al chiostro di San Francesco di Sorrento, Raffaele Cantone e Francesco Caringella presentano il libro "La corruzione spuzza", edito da Mondadori.
All'incontro con gli autori, aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e del presidente dell'Ainc, l'Associazione Italiana Notai Cattolici, Roberto Dante Cogliandro, con una introduzione del presidente della Fondazione Castel Capuano, Antonio Buonajuto, prederanno parte Carlo Buonauro, consigliere del Tar Campania, il notaio Matteo D'Auria, Cesare Sirignano, della Direzione Nazionale Antimafia e Luigi Riello, procuratore generale della Corte di Appello di Napoli, moderati da Simona Agnes, presidente della Fondazione Biagio Agnes.
Il libro vuole essere qualcosa di diverso dai molti studi sul pianeta corruzione, che hanno visto la luce negli ultimi anni. La sua radice è nella storia professionale dei due autori, Raffaele Cantone e Francesco Caringella che, impegnati da oltre vent'anni come magistrati penali, proseguono oggi la loro battaglia dalle postazioni strategiche di presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione e di presidente di Sezione del Consiglio di Stato, istituzioni, chiamate a vigilare sulla legittimità e la correttezza degli atti e dei comportamenti delle pubbliche amministrazioni.
«Abbiamo accettato con grande piacere la richiesta dell'Associazione Italiana Notai Cattolici, della Fondazione Castel Capuano e della Fondazione Biagio Agnes, di organizzare a Sorrento la presentazione di questo volume - commenta il sindaco Cuomo -. Il lavoro del presidente Cantone e della presidente Caringella mostra come il sistema della corruzione abbia assunto oggi nuove e più temibili caratteristiche: una vera e propria organizzazione criminale attraverso la quale politici, burocrati, imprenditori e mafiosi perseguono gli stessi obiettivi. Come si evidenzia nelle pagine del libro, la cosa pubblica è una ricchezza comune, e la sua gestione immorale danneggia tutti, privandoci di risorse, opportunità e prospettive».
Per il presidente dell'Ainc, l'Associazione Italiana Notai Cattolici, Roberto Dante Cogliandro
«Il libro di Raffaele Cantone rappresenta un importante riflessione di un modello di azione costante nel tempo per sconfiggere la criminalità organizzata e ristabilire i principi di legalità. Ciò appare spesso più evidente nei nostri territori ma le infiltrazioni sappiamo che sono ormai da anni provati in tutto il Paese. In qualche modo noi abbiamo avuto anche la capacità di costruire modelli forti per tutelare le nostre amministrazioni, le nostre imprese dall'invadenza della criminalità e della corruzione, talora palese ma sempre più spesso subdola ma altrettanto invasiva e dannosa per la nostra economia, per l'occupazione e per la convivenza civile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106210102
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...