Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: 22 settembre a Villa Fiorentino il concerto di beneficenza "C’era una volta il Night"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 settembre 2023 14:25:39
L'associazione Culturale Palma Cappuro e il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo con il sostegno del Comune di Sorrento annunciano il concerto di beneficenza "C'era una volta il Night", un amarcord in parole e musica sulla storia del night club, che avrà luogo venerdì 22 settembre (ore 20) presso villa Fiorentino (corso Italia, 53, Sorrento).
Il concerto di beneficenza, nato da un'idea di Gino Finelli, con la partecipazione dell'Ensemble Italiano è in favore dell'assistenza medica ai bambini del Benin in Africa subsahariana. L'originalità del Concerto consiste nell'ideazione dello spettacolo e nella composizione della band con medici oncologi delle Associazioni «Jonu Africa» e « Dare futuro» e con musicisti professionisti.
Si ripercorrono con le canzoni emblematiche nate nell'atmosfera intimista del Night Club, le fasi cruciali della storia italiana di quel periodo. Lo spettacolo ha avuto grandissimo successo di pubblico e di critica nelle varie città italiane toccate dal tour.
Il concerto di Sorrento del prossimo venerdì 22 settembre è reso possibile grazie all'Associazione Culturale Palma Cappuro e al Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo che hanno trovato una sponda operativa determinante nel sindaco di Sorrento Massimo Coppola e nella Consigliera comunale Rossella Di Leva.
L'ingresso al Concerto è gratuito e ci si affida alla sensibilità del pubblico per un gradito contributo volontario. I fondi raccolti saranno direttamente utilizzati dai medici per il Benin. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nella sala Consiliare del Comune di Sorrento.
Info e prenotazioni: 081 5448891 - 338 3212547.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100410105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...