Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSoluzioni 'fantasiose' ai problemi del traffico e mail d’amore mai lette: l’humour di Lucio Rufolo allo Yachting Club di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 11:15:15
Secondo appuntamento di ..incostieraamalfitana.it per "Mare da...libri" allo Yachting Club di Salerno. Venerdì 25 novembre, ore 19.30, va in scena l'humour di Lucio Rufolo con "De Bello traffico.Vedi Napoli e poi ti muovi" e "Antologia di Sp@m River.E-mail d'amore inviate e mai lette", libri entrambi pubblicati da Homo Scrivens.
Lucio Rufolo è nato a Contursi Terme (Salerno). E' medico specialista in pneumologia presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. Scrittore di successo, è autore de "I grandi progetti per la trasformazione del mezzogiorno" (Leonardo Mondadori Editore), "Per i piccinìn cuore affettat (I figli so' piezz' 'e core)", traduzione di proverbi e detti napoletani in padano (Edizioni Cento Autori), "Ho scritto T'avor sulla sabbia" (Photocity.it).
Ha partecipato con suoi scritti alle antologie "Quel sacripante del grafico si è scordato il titolo" (Graus e Boniello Editori), "Enciclopedia degli scrittori inesistenti" (Boopen Led Editore), "Aggiungi un porco a favola" (Edizioni Cento Autori), "Se mi lasci, non male. Penne d'amor perdute" (Kairos Edizioni).
Il De bello traffico è un "manuale" sul come fare a sopportare il traffico. Nessuno infatti esce vivo dal dedalo di vie, divieti, segnali non rispettati e motorini agitati delle grandi città. Ecco allora che l'acume del professor Rufolo ci viene in aiuto: conciliando la sua ironia e il suo pragmatismo propone al pubblico una serie di progetti all'avanguardia. Dalle soluzioni enigmistiche ai parcheggi alternativi, dall'isola pedonale di Robinson Crusoe al gioco dell'oca per snellire il traffico, fino alle narici catalitiche, ce n'è per tutti, e non possiamo non immergerci nel suo fantasioso e assurdamente realistico piano d'attacco: armiamoci di automobile e via, a chi arriva per primo a destinazione!
Nell'Antologia di Sp@m River, invece, sono raccolte le più significative e-mail inviate per riconquistare l'amore perduto, mail mai lette dai destinatari perché finite nello spam, la spazzatura elettronica. Il loro recupero si deve a un hacker pentito, Micky Mouse Topis: grazie a lui oggi possiamo leggere le tragiche storie d'amore di Mammolo, Alvaro, Pettirosso Blu, Astenio, Otello, Vesevo...
Ad intervistare l'autore, dopo i saluti di Diana De Bartolomeis, vice presidente dello Yachting Club Salerno, sarà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. La lettura di alcune pagine del libro affidata all'attrice Vania De Angelis, con le sottolineature musicali della voce e della chitarra di Mino Remoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108812102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...