Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSimm' ‘e Napule Paisa’: 3 settembre a Maiori uno spettacolo teatrale per rievocare l’Operazione Avalanche
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 17:41:15
Quest'anno ricorrono 80 anni dall'Operazione Avalanche, cioè da quel 1943 in cui avvenne lo sbarco delle Forze Alleate sul litorale salernitano e della costiera amalfitana.
Il Comune di Maiori ha aderito, insieme a molteplici enti e istituzioni, al Comitato celebrativo costituito dalla Provincia di Salerno per ricordare questo importante momento storico.
L'8 settembre 1943, infatti, Maiori è stata teatro di una pagina fondamentale della storia d'Italia e d'Europa che ha mutato le sorti della II Guerra Mondiale. Ed è attraverso una performance teatrale immersiva e coinvolgente dal titolo Simme ‘e Napule Paisa', realizzata dall'associazione artistico-culturale Atellana per la regia di Costantino Amatruda, che si vogliono rievocare le atmosfere di quel settembre di ottant'anni fa.
Lo spettacolo si svolgerà tra la corte e i giardini dello storico Palazzo Mezzacapo di Maiori con tre repliche nella serata del 3 settembre 2023 (orari: 20.30, 21.45, 23.00).
Il racconto partirà dalle testimonianze raccolte in un documentario realizzato in occasione del settantesimo anniversario dell'Operazione Avalanche dall'Associazione Rossellini film festival, che aprirà una finestra su quella notte tra l'8 e il 9 settembre 1943, quando uomini e donne maioresi vissero le ore concitate che li condussero dall'angoscia della guerra alla riconquista della libertà. A impreziosire la narrazione i momenti coreografici delle scuole di danza Dancing in the Moonlight diretta da Trofimena Sarno e Accademia Sleeping Beauty diretta da Rossella Ferrara e Carmen Civale, che rappresenteranno l'orrore della guerra, la gioia per un amore ritrovato e il dolore di chi non ha potuto più riabbracciare i propri cari.
Fulcro della rievocazione è la performance teatrale della compagnia Atellana che con il testo sceneggiato da Costantino Amatruda e le coreografie del Centro Danza diretto da Patrizia Scarpati farà rivivere le atmosfere dello sbarco. Il testo traccia un parallelismo tra gli eventi storici vissuti dalla popolazione maiorese e le pagine scritte da alcuni dei più grandi drammaturghi del teatro napoletano del Novecento (Eduardo, Viviani, Erri De Luca) affinché il pubblico possa immergersi nella grande storia attraverso le piccole storie personali dei protagonisti.
INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU EVENTBRITE
20:30 https://www.eventbrite.it/.../biglietti-simm-e-napule...
21:45 https://www.eventbrite.it/.../biglietti-simm-e-napule...
23:00 https://www.eventbrite.it/.../biglietti-simm-e-napule...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105330105
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...