Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSi chiude “aMare Nostrum”, Sindaco Della Monica: «A Cetara primo passo verso stati generali della pesca»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Si chiude “aMare Nostrum”, Sindaco Della Monica: «A Cetara primo passo verso stati generali della pesca»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 ottobre 2018 21:44:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si è chiuso oggi il IV seminario nazionale dei FLAG che, nell'ambito del progetto aMare Nostrum, ha riunito a Cetara i rappresentanti di oltre 53 FLAG provenienti da tutta Italia per discutere delle strategie di sviluppo della pesca.

L'evento ha rappresentato una importante occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della spesa per il PO FEAMP 2014/2020 con la Commissione Europea, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, i FLAG nazionali e le rispettive Regioni che hanno partecipato.

Al centro della discussione anche il tema della valutazione performante nelle strategie di sviluppo dei FLAG, attraverso la presentazione delle nuove linee guida europee, redatte dall'unità di supporto della Commissione - FARNET.

È soddisfatto il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica: «Sono orgoglioso di questa iniziativa che ha acceso i riflettori sulla pesca che per Cetara e per la Campania rappresenta una risorsa identitaria di grande valore culturale ed economico. Sono onorato di aver potuto ospitare i rappresentanti della pesca di tutta la filiera istituzionale. In occasione dell'iniziativa di lancio del progetto aMare Nostrum - finanziato dalla Regione Campania, Mis. 5.68 PO FEAMP 2014/2020 - abbiamo consegnato al Commissario Europeo Vella e al Sottosegretario Manzato un documento con il quale sollecitiamo l'iter di approvazione per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta per la colatura di alici e abbiamo colto l'occasione per aprire le porte del primo Museo Cantina dedicato alla pesca e alla colatura di alici di Cetara. Infine raccogliamo con entusiasmo l'idea lanciata dal Sottosegretario di dare inizio al percorso organizzativo degli stati generali della pesca italiana».

La referente della Regione Campania, Priorità 4 Antonella Cammarano ha manifestato la soddisfazione per le attività che si sono realizzate durante l'iniziativa aMare Nostrum e per il proficuo lavoro svolto durante il 4° seminario nazionale della rete FLAG che ha rappresentato una ulteriore tappa nel percorso di rafforzamento del rapporto di collaborazione tra i vari livelli istituzionali coinvolti.

I rappresentanti del MIPAAFT intervenuti dichiarano: «è stato un importante momento di confronto dal quale sono emerse opportunità concrete e nuovi obiettivi di sviluppo per il comparto. Abbiamo condiviso progetti di cooperazione dei FLAG del mar Tirreno sulla promo valorizzazione dei prodotti della pesca costiera, raccogliendone la ferma volontà ad intraprendere una strategia comune così come proposto dal FLAG Approdo di Ulisse».

A chiusura dei lavori, inoltre, è stato evidenziato che il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, sta predisponendo progetti di distretto del turismo e della pesca che potrebbero rappresentare una ulteriore opportunità di sviluppo per le aree costiere della Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108012105

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...