Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSette giorni di grande cinema a Sorrento con la 40esima edizione delle Giornate professionali [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), sabato 25 novembre 2017 18:09:28
Una proiezione speciale del film "Gli sdraiati" di Francesca Archibugi apre a Sorrento, domenica 26 novembre 2017 (al Cinema Armida, alle 21.30, ad ingresso gratuito per invito) la settimana dedicata al cinema.
Incontri, proiezioni, anticipazioni, convegni, ma anche red carpet, photocall, serate di gala e momenti di festa celebrano, fino a sabato 2 dicembre, la "Settima Arte" nell'’ormai consueto, ed atteso, appuntamento autunnale promosso in penisola sorrentina dal Comune di Sorrento e dall’ANEC, l’associazione nazionale degli esercenti di cinema.
Cuore pulsante dell'’iniziativa, che si avvale del sostegno del Mibact e della Regione Campania, sono le Giornate Professionali di Cinema, prodotte e organizzate dall’'Anec, in collaborazione con Anem ed Amica che, da lunedì 27 a giovedì 30 novembre, festeggiano quest'a’anno il ragguardevole traguardo della 40a edizione.
Tra il centro congressi dell’'Hilton Sorrento Palace, il Cinema Armida ed altri spazi della Città, le Giornate accolgono il principale momento d’incontro dell’'industria cinematografica italiana attraverso il quale, tra anteprime, trailer e convention, i responsabili delle diverse case di distribuzione presentano, spesso insieme ai produttori, ai registi ed agli attori, tutti i film in uscita nella nuova stagione. "
«Siamo orgogliosi - sottolinea il Sindaco Giuseppe Cuomo - di ospitare nella nostra città le Giornate Professionali ed ancor più di festeggiarne il loro brillante quarantennale. Grazie all’'Anec, e ai loro partner dell’'Anem e dell’'Anica, cogliamo l'’occasione preziosa per rinnovare quel legame tra Sorrento ed il cinema celebrato in tanti capolavori del passato e del presente».
Attesi a Sorrento molti protagonisti del grande schermo, da Alessandro Gassmann a Sou Abadi e Camélia Jordana, Neri Parenti, Massimo Boldi, Dario Bandiera, Francesca Chillemi, Alessandro Genovesi, Diego Abatantuono, Dino Abbrescia, Diana Del Bufalo, Vincenzo Salemme, Tosca D'aquino, Frank Matano, Luca Miniero, Paola Cortellesi, Antonio Albanese, gli Arteteca (Enzo Iuppariello E Monica Lima), Ferzan Ozpetec, Christian De Sica , Enrico Brignano, Lucia Ocone, Gianni Romoli, Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis, Roberta Mattei, che interverranno alla manifestazione per presentare i loro ultimi film agli oltre 1200 accreditati, tra esercenti, distributori, produttori e operatori del settore oltre ai circa 160 giornalisti presenti quest'’anno.
Ad essi si aggiungeranno gli artisti premiati con le Chiavi d’'Oro nella serata in cui si attribuisce il Biglietto d'’Oro del cinema italiano, il premio che l’'Anec attribuisce ai maggiori successi al botteghino dell’'annata cinematografica. La serata di gala condotta da Lorena Bianchetti sarà aperta al pubblico e si terrà mercoledì 29 novembre al Cinema Armida (ore 20).
Oltre alle attività riservate all’industria, che includono una serie di anteprime "protette", il Magis (il mercato delle tecnologie e dei servizi connessi al cinema), i seminari di approfondimento ed alcuni incontri tecnici, il serrato calendario di Sorrento apre al pubblico, gratuitamente (ma per invito), un numero considerevole di eventi, tra anteprime, proiezioni speciali, incontri e momenti di festa, attraverso il programma curato da Gianni Chimenti, delegato Anec per l’'organizzazione delle Giornate. E’' il caso della tradizionale festa a tema per l’accensione dell’'albero di Natale, prevista lunedì 27 (alle 17 in piazza Tasso, in collaborazione con Videa Spa) con i saluti del sindaco Giuseppe Cuomo, dell'’Assessore agli Eventi Mario Gargiulo e del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino, che insieme accolgono i costume character di "Leo da Vinci - Missione Monna Lisa", il nuovo film d’animazione di Sergio Manfio, con animazioni e distribuzione di gadget per la gioia di tutti i bambini presenti.
A questo si aggiungono, al Cinema Armida, la proiezione speciale Notorious Pictures del film di animazione "Nut job – tutto molto divertente" di Cal Brunker (lunedì 27, 18.30) e l’anteprima I Wonder del film "Due sotto il burqa" di Sou Abadi con Camélia Jordana, entrambi presenti in sala (lunedì 27, 21.30).
Le Giornate di Sorrento proseguono con l’'incontro con gli Arteteca per la presentazione del film "Finalmente sposi" di Lello Arena (in collaborazione con Lucky Red, martedì 28, Armida, 12), l’'anteprima Plumeria Film del film "Un fiore per Enne" di Erika Marconi e Tonino Abballe con Luca Avallone, Giada Foletto ed Elisabetta Perotto (martedì 28, Armida, 19.30) e l'’anteprima Vision Distribution del film "Il premio" di e con Alessandro Gassmann, presente in sala (martedì 28, Armida, 21.30).
Dopo i Biglietti d’oro, e siamo a mercoledì 29, è in programma l’anteprima 01 Distribution, Rai Cinema d Leone Film Group del film "Wonder" di Stephen Chbosky interpretato da Julia Roberts e Owen Wilson (Armida, 21.30).
Giovedì 30 novembre, con gli ultimi appuntamenti in programma di mattina all’Hilton, si conclude la programmazione "professionale" delle Giornate che proseguono ancora al Cinema Armida fino a sabato 2 dicembre con tanti appuntamenti aperti alla città. Nell’'ordine: l'’anteprima Wanted Cinema del film "Directions" di Stephan Komandarev con Vasil Vasilev-Zueka, Ivan Barnev, Assen Blatechki e Irini Zhambonas (giovedì 30, 18.30), la proiezione del cortometraggio Mad Rocket Entertainment "L’'ora del buio" di Domenico Emanuele De Feudis (giovedì 30, 21.15), l’'anteprima Merlino Distribuzione del film "Hostages" di Rezo Gigineishvili (in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese, giovedì 30, 21.30). Venerdì 1 dicembre è in programma l’'anteprima Ambi Media del film " Beyond the sun" di Graciela Rodriguez Gilio con Kyle Breitkopf, Emma Duke e con la partecipazione straordinaria di Sua Santità Papa Francesco (ore 21.30).
Sabato 2 dicembre, le Giornate si chiudono con l’'anteprima Eagle Pictures / Leone Film Group del film "Bad Moms 2: mamme molto più’ cattive" di Jon Lucas e Scott Moore con Mila Kunis, Kristen Bell e Susan Sarandon (18.30), con la proiezione del cortometraggio Specchio Film "Musica mia" di Andrea Carotenuto con Filippo Scotti e Sonia Totaro (ore 21.15) e con l’'anteprima 20th Century Fox del film "Vi presento Christopher Robin" di Simon Curtis con Margot Robbie, Domhnall Gleeson (21.30). In programma, inoltre, due proiezioni speciali all’'Armida a cura di Agiscuola riservate alle scolaresche di Sorrento: "La principessa e l’'aquila" di Otto Bell con Daisy Ridley e Lodovica Comello (mercoledì 29, ore 10) e "Tutto quello che vuoi" di Francesco Bruni con Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni e Vittorio Emanuele Propizio (giovedì 30, 10). Al termine della proiezione ci sarà un incontro tra i ragazzi ed i protagonisti del film. A questi film si aggiungono le anteprime (riservate agli accreditati) di Loving Pablo di Fernando Leon De Aranoa (Notorious), Wind River di Taylor Sheridan (Eagle), Ella & John di Paolo Virzì (01), I, Tonya di Craig Gillespie (Lucky Red), Matrimonio italiano di Alessandro Genovesi (Medusa) e The Greatest Showman di Michael Gracey (20th Century Fox).
Tra i momenti di aggiornamento professionale si segnalano un seminario Anec sui decreti attuativi della nuova legge sul cinema, un convegno sull’'esercizio in Europa con il direttore generale Unic Laura Houlgatte e un incontro Anec-Anem-Fapav sulla lotta alla pirateria alla presenza di Stan McCoy, presidente Mpaa, e di Antonio Nicita, consigliere AgCom.
Gli inviti per le anteprime saranno in distribuzione, fino ad esaurimento, a Sorrento presso l'info point di piazza Tasso e quello di Villa Fiorentino oltre che al cinema Armida e al cinema Tasso.
Il programma completo ed aggiornato è disponibile sul sito www.giornatedicinema.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101917109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...