Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli«Servizi all’infanzia: relazioni, modelli e strategie d’intervento», a Tramonti giornata di studio per i 30 anni della GEA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sabato 7 dicembre alla Casa del Gusto

«Servizi all’infanzia: relazioni, modelli e strategie d’intervento», a Tramonti giornata di studio per i 30 anni della GEA

Al centro dell'iniziativa proprio le best practies attuate attraverso la definizione del modello GEA, esempio operativo e organizzativo

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 dicembre 2019 09:36:03

A Tramonti un'interessante giornata di studio su «Servizi all'infanzia: relazioni, modelli e strategie di intervento».

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Sabato 7 dicembre, dalle 9 e 30 alla Casa del Gusto, il confronto tra esperti del settore promosso dalla Cooperativa Sociale GEA in occasione del trentesimo anniversario della fondazione.

 

Dopo i saluti istituzionali, ad aprire i lavori la lectio magistralis del professor Daniele Novara sull'importanza di cominciare bene per raggiungere buoni risultati nelle varie tappe educative. Tra gli ospiti esperti nei servizi per la prima infanzia nazionali e regionali, addetti ai lavori, con amministratori locali e referenti degli ambiti territoriali in cui opera la cooperativa che porteranno la loro testimonianza.

Al centro dell'iniziativa - che sarà trasmessa in diretta streaming sui canali facebook del Vescovado - proprio le best practies attuate attraverso la definizione del modello GEA, esempio operativo e organizzativo, una bella realtà della Campania fondata nel 1989 proprio a Tramonti (consulta programma completo in allegato).

 

«L'obiettivo dell'evento - spiega la pedagogista della Cooperativa Maria Citro - è di promuovere e condividere le best practies messe in atto negli anni e che hanno reso possibile la definizione del modello GEA, un modello operativo e organizzativo che non trascende da impostazione teoriche di base, anzi vede la fusione tra due metodi pedagogici quello di Maria Montessori e quello di Loris Malaguzzi, dove creatività ed arte diventano luoghi e contesti di apprendimento, dove si predilige il processo piuttosto che il risultato, dove il bambino è portatore di diritti».

 

Nel pomeriggio, nel corso della seconda parte, il dibattito si concentrerà sulla Legge 0-6 (ogni bambino ha diritto ad accedere al sistema educativo fin dalla nascita indipendentemente dalle condizioni sociali e territoriali in cui si trova): seguirà la presentazione di "Io sono un Titano", il libro che racconta le storie della cooperativa dei suoi trenta anni di attività, a cura del presidente Claudio Romano. Le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale alle Pari Opportunità e Formazione Chiara Marciani.

 

La Cooperativa Sociale GEA nasce nel 1989 a Tramonti: nel corso degli anni ha acquisito esperienze significative nella gestione dei servizi a favore delle persone anziane, dell'infanzia e dell'adolescenza, delle persone con disabilità fisica e mentale, evolvendosi dalla gestione dei servizi domiciliari a quelli residenziali, dai servizi di educativa domiciliare alla gestione dei nidi, micro nidi, ludoteche alle comunità alloggio per minori, dai centri polifunzionali per disabili alla gestione dei centri integrati con l'Asl per adolescenti e disturbi della condotta alimentare, cosi come ai servizi per l'inclusione delle persone svantaggiate nei settori della ristorazione collettiva, mense scolastiche e pulizie. Una delle aree, nella quale negli ultimi anni la cooperativa ha orientato la propria attività, è quella della Prima Infanzia: a partire dall'asilo nido comunale di Baronissi, ormai, al decimo anno di vita ad oggi gestisce strutture di asilo nido, micro nidi e servizi integrativi al nido sia nei comuni della provincia di Salerno, quali Scala, Tramonti, Mercato San Severino, Bracigliano, Padula, Polla, Palomonte, Santomenna, Rofrano, Torre Orsaia, Caselle in Pittari, Vibonati, Controne e Ottati sia in provincia di Avellino nei comuni di Lioni, Bisaccia, Caposele, Nusco, Torella dei Lombardi e Sant'Andrea di Conza. I bambini e le bambine che frequentano i servizi sono circa 400, a cui la cooperativa con l'impegno quotidiano dei coordinatori e degli educatori propone interventi pedagogici innovativi, con il coinvolgimento dei genitori e della comunità.

La Cooperativa Sociale GEA, in occasione del trentennale dalla nascita proseguirà nell'organizzazione di eventi tematici, per discutere delle tappe più significative della vita della cooperativa e delle persone che hanno contribuito alla sua crescita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106417101

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...