Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Serate Musicali al Duomo di Ravello", domenica 24 ultimo evento col duo Meroni-Ambrosino

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

"Serate Musicali al Duomo di Ravello", domenica 24 ultimo evento col duo Meroni-Ambrosino

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 settembre 2017 15:22:08

Ultimo appuntamento della rassegna organistica "Serate Musicali al Duomo di Ravello" immaginata dal parroco don Nello Russo.

Domenica 24 settembre, alle 21,00, sarà l'organista di Positano Marianna Meroni ad esibirsi alla consolle del monumentale organo del Duomo di Ravello. Ad accompagnarla il violinista salernitano Gaetano Ambrosino.

La kermesse anche per sostenere la raccolta fondi per il restauro degli antichi organi del Duomo di Ravello e della Chiesa di San Giovanni del Toro.

 

Programma

Albinoni (1671 - 1751)

"Sonata da Chiesa" n° 4 per violino e basso continuo

Adagio, Allegro, Adagio, Allegro

 

G.F. Handel (1685 - 1759)

"Sonata" per violino e basso continuo op. 1 n° 15

Adagio, Allegro, Largo, Allegro

 

Alexander ( 1883 - 1966)

"Sonata" per violino e organo opus 210

Allegretto, Adagio, Scherzando, Allegro-Larghetto

 

Alexander

Larghetto - Simplice da "Preludi per organo" opus 233

 

Alexander

"Preludio, Fuga e Corale" per organo opus 207

Alexander

"Divertissement" per Violine und Clavecin opus 168/A

 

Biografie:

Gaetano Ambrosino - Violinista- Violista

 

Nato a Sorrento, si diploma in Violino nel '91 col massimo dei voti presso il Conservatorio di Salerno ed in Viola nel 2006 col massimo dei voti presso il Conservatorio di Avellino.

Si è esibito e si esibisce, sia come solista che in varie formazioni da camera, in collaborazione con le più importanti Associazioni Musicali ed Enti italiani.

Nel '91 ha partecipato ai corsi di perfezionamento dell'Estate Musicale di Sutri sotto la guida del M° Beatrice Antonioni come leader del Quartetto Mediterraneo e del Trio Barocco Arechi.

Dal '93 svolge il ruolo di "altra Spalla" dei primi violini nell'Orchestra da Camera di Salerno, collaborando con artisti di livello internazionale tra i quali Konrad von Abel, Emmanuel Plasson, Alexander Rudin, Massimo Quarta, Ilya Grubert, Cecilia Gasdia, Katia Ricciarelli, Alessio Vlad, Aldo Ciccolini, Michele Campanella, Frank Peter Zimmermann, Pierre Amoyal.

Ha seguito i corsi di perfezionamento di violino del M° Milena Costisella, docente al "S. Cecilia" di Roma, e del M° Mike Shirvani per la musica da camera.

Dal 1993 guida il quartetto d'archi "G.B. Pergolesi" con cui propone un vasto repertorio che spazia dal ‘700 a brani inediti di autori contemporanei, a composizioni espressamente scritte per il quartetto Pergolesi.

Ha collaborato alla realizzazione di numerose stagioni liriche del Teatro Municipale di Salerno "G. Verdi" e dei "Concerti di Mezzanotte" di Ravello.

Fondatore dell'Associazione "Insieme in Musica", cura e guida la "Piccola Orchestra di Sorrento" e la "Cappella Musicale di Sant'Antonino".

Affianca all'attività prettamente artistica quella di docente di violino presso la scuola media "A. Gemelli" di S.Agnello.

 

Marianna Meroni, di Positano, ha iniziato lo studio del pianoforte con il M° Luciano Cerroni, e sotto la sua guida, ha conseguito il Diploma di Pianoforte, presso il conservatorio "L. Refice" di Frosinone, e di Musica da Camera presso il Conservatorio "S.Cecilia" di Roma.
Da sempre interessata al repertorio barocco si è dedicata allo studio del Clavicembalo e sotto la guida del M° Enza Caiazzo si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio "D.Cimarosa" di Avellino.
Ha inoltre compiuto gli studi di Organo e Composizione Organistica , presso il Conservatorio "S.Pietro a Majella" di Napoli, con il M° Anna Maria Robilotta , conseguendo il Compimento Medio con il massimo dei voti e frequentato fino al 10 ° anno.

Ha seguito vari corsi di interpretazione musicale nell'ambito del "Festival Musica Pro Mundo" di Assisi e dell' "Accademia Musicale Ottorino Respighi" di Roma. Ha preso parte a due seminari di musica da camera presso la "Hochschüle fur Musik" di Vienna con il M° Eduard Melkus

Svolge attività concertistica come clavicembalista e organista, collaborando con varie orchestre in particolare con la "Nuova Orchestra Scarlatti" di Napoli e con numerose ensembles barocche.

Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive tra cui "Momento Classico" trasmessa in diretta dall'emittente Telestudio di Roma e "Donne in musica" per la RAI, un programma dedicato alle compositrici di ogni tempo.

Ha partecipato al progetto "Orgelbüchlein", tenuto dal M° Anna Maria Robilotta, presso il conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli, e alla registrazione CD dell'opera di Bach.
Ricopre l'incarico di Organista presso la Chiesa "S. Maria Assunta" di Positano e di Maestro concertatore del coro "Laudate Dominum".

E' docente della classe di Clavicembalo presso il Liceo Musicale "Palizzi" di Napoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101915108