Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSerate Musicali al Duomo di Ravello, 26 agosto concerto dell'organista Olga Laudonia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Serate Musicali al Duomo di Ravello, 26 agosto concerto dell'organista Olga Laudonia

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 agosto 2017 10:47:17

Nell'ambito del programma di concerti d'organo "Serate Musicali al Duomo di Ravello" immaginato dal parroco don Nello Russo, sabato 26 agosto, alle 21.30, l'esibizione di Olga Laudonia, prima donna alla consolle del monumentale organo del Duomo di Ravello. La kermesse anche per sostenere la raccolta fondi per il restauro degli antichi organi del Duomo di Ravello e della Chiesa di San Giovanni del Toro.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

PROGRAMMA

  1. E. Bossi (1861 - 1925)

-Chant du soir op. 92 n. 1

-Entrée Pontificale op. 104 n.1

  1. Tebaldini (1864 - 1952)

Allegro sostenuto da Sonata per organo op.26 sul corale "Herzliebster Jesu"

  1. S. Bach (1685 - 1750)
  2. MarcelloAdagio dal concerto in re minore BWV 974
  3. Cotrufo (1859 - 1952)

Allegro non troppo da Sonata op.52

  1. Mendelssohn Bartholdy (1809 - 1847)

Sonata II op.65 (Grave, Adagio, Allegro maestoso e vivace, Fuga: Allegro moderato)

  1. Bourgeois (1941 - )

Serenade for organ

Un altro evento di grande prestigio e di sicuro richiamo per i cultori della grande musica che segue che quello inaugurale del Maestro Juan Paradell Solé, organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" e primo organista emerito della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma (25 luglio) e il concerto d'organo solo e organo e voce dei maestri Attilio Parisi e Luigi Falcini del 30 luglio.

Prossimo appuntamento sabato 2 settembre (ore 21,30) con il maestro Cristiano Accardi, organista titolare del Santuario della Madonna del Divino Amore di Roma.

OLGA LAUDONIA

Sorrentina, classe 1981, ha iniziato gli studi musicali nel 1997 con il Maestro Vincenzo De Gregorio (che nel 2010 inaugurò l'organo del Duomo di Ravello) conseguendo il fiploma in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dove ha poi seguito il corso di tirocinio. Ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, conseguendo, nel 2008, il Diploma Accademico di secondo livello in Organo e Composizione organistica sotto la guida del Maestro Wijnand van de Pol. Ha completato la propria formazione musicale presso il Conservatorio di Napoli, dedicandosi allo studio degli altri strumenti a tasto.

Ha seguito corsi di perfezionamento, master e seminari in organo e clavicembalo con maestri di chiara fama, quali: Pier Damiano Peretti, Klemens Schnorr, Jean Guillou, Emilia Fadini. Finalista e semifinalista in concorsi nazionali ed internazionali, nel 2004 è stata premiata con la medaglia del Presidente del Senato al Concorso nazionale d'organo "Premio Goffredo Giarda" (Roma).

Si esibisce regolarmente come organista in festival e rassegne concertistiche in Italia e all'estero. Recente è la sua tourneè in Spagna, dove si è esibita colla Schola Gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma diretta da Franz Karl Prassl a Málaga, Marbella, Cadice e Granada. Nel 2011 è stata invitata a tenere un concerto e a partecipare come organista alla messa in occasione della presa della Diaconia di Nostra Signora del Sacro Cuore di S. E. Cardinale di Basilea Kurt Koch (Chiesa del Sacro Cuore in Piazza Navona, Roma).

Agli studi musicali ha affiancato quelli umanistici: infatti, nel 2005 ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne - Settore Musica e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Storia della Teoria Musicale (relatore Professore Enrico Careri). Iscritta all'ultimo anno della Scuola Dottorale in Musica Sacra (Indirizzo Musicologia applicata all'organo, Maestro Roberto Marini) presso il Pontificio Istituito di Musica Sacra in Roma, ha partecipato ai seminari di musicologia tenuti da Pierangelo Sequeri, Don Ramon Saiz-Pardo Hurtado, Arnaldo Morelli, Thomas Kelly, Dinko Fabris.

Docente di Storia della Musica e di Organo al Liceo Musicale, ha partecipato come relatrice al Convegno internazionale di studi "Napoli e l'Europa: gli strumenti, i costruttori e la musica per organo dal XV al XX secolo" a cura dell'Accademia Organistica Campana e ha pubblicato con la casa editrice Franco Di Mauro un saggio sull'organista Franco Michele Napolitano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103622105

Eventi e Spettacoli
“Un viaggio attraverso il Jazz Pop”: l'omaggio a Quincy Jones chiude i Concerti d'Estate a Raito di Vietri sul Mare

Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...