Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sentieri di Pace” a Cetara: 23 maggio gli studenti scendono in piazza con EMERGENCY per dire no alla guerra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:09:58
Anche l’Istituto Comprensivo Vietri sul Mare - Cetara ha aderito alla campagna nazionale R1PUD1A di EMERGENCY, unendosi al coro di oltre 300 Comuni e 500 scuole italiane che in questi giorni stanno manifestando per ribadire con forza il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione.
L’appuntamento è per venerdì 23 maggio 2025 alle ore 10:00 con la Marcia per la Pace "Sentieri di Pace" organizzata dal Plesso di Cetara. Gli alunni dell’Infanzia, Primaria e Secondaria, insieme ai docenti, inviteranno famiglie, amici e cittadini a unirsi in un corteo che partirà da Piazza Fontana e attraverserà le strade del borgo, concludendosi presso la Chiesa di San Pietro. Un gesto collettivo e simbolico, per dire no a ogni forma di guerra, con un pensiero speciale rivolto alla crisi umanitaria in atto nella Striscia di Gaza.
Il corteo rientra nelle iniziative promosse in tutta Italia da EMERGENCY per riaffermare i principi di pace, giustizia e risoluzione non violenta dei conflitti. La partecipazione della scuola di Cetara rappresenta un esempio concreto di educazione alla cittadinanza attiva e alla costruzione di una cultura di pace, in linea con il messaggio della Costituzione italiana:
"L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" (art. 11).
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla dirigente scolastica prof.ssa Milena Satriano, che sottolinea l’importanza di coinvolgere i più giovani in una riflessione collettiva sulla pace, sulla responsabilità sociale e sull’importanza di non cedere alla retorica del riarmo e dell’inevitabilità del conflitto.
La campagna R1PUD1A – lanciata da EMERGENCY lo scorso 4 novembre – ha già coinvolto personalità del mondo della cultura e dello spettacolo come Fiorella Mannoia, Alessandro Bergonzoni, Flavio Insinna, Greta Scarano e tanti altri.
Anche da Cetara, dunque, si alza una voce chiara: la guerra non è mai la risposta. E la pace inizia dai banchi di scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116101
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...