Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 17:11:03
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito.
Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio e Francesco Finizio – è ispirato alla figura di Gesù e al significato universale del sacrificio, della fede e del riscatto umano. Un centurione romano, ai piedi della croce, osserva e riflette: è da questo punto di vista che si snoda la narrazione, densa di pathos e spiritualità, portando lo spettatore dentro il cuore del dramma e della redenzione.
«La passione e la storia di Gesù mi hanno colpito sin da ragazzo - ha raccontato Sebastiano Somma in un’intervista alla giornalista Lucia Gallotta –. Non è un testo religioso nel senso stretto del termine, ma un viaggio interiore. Lo spettatore si ritrova a vivere il dubbio e lo stupore di quest’uomo davanti al Cristo che perdona. Il centurione rappresenta l’uomo di oggi, disarmato davanti a un mistero che lo cambia. Sono felice di portarlo ad Amalfi, città che amo e dove torno sempre volentieri, anche per gustare le prelibatezze di un caro amico come Sal De Riso».
Accanto lui, sul palco, il Melos Ensemble, con le sue raffinate sonorità, e le straordinarie voci del coro Gospel Italian Singers, che amplificheranno l’impatto emotivo del testo con arrangiamenti coinvolgenti e profondi.
Dopo aver emozionato il pubblico in luoghi sacri come Pompei e San Giovanni Rotondo, "La Passione" arriva ad Amalfi per offrire una serata intensa e meditativa, capace di unire teatro, musica e spiritualità in uno dei contesti più suggestivi del Sud Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100515101
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...