Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Scuola e Salute: essere liberi dalle dipendenze", se ne discute sabato 22 ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 16:40:12
Si chiude sabato 22 aprile il progetto pluriennale sulle "dipendenze", alcool, droghe, gioco, che ha visto come protagonisti l'Istituto Comprensivo Statale "Gerardo Sasso" di Amalfi e l'ASL Salerno con il Servizio per le Dipendenze Patologiche, con il contributo del dottor Gennaro Pagano del Ser.D di Castiglione di Ravello.
Alle 9,30, presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi, confronto sul tema "Scuola e Salute: Essere liberi dalle dipendenze", a cui prenderanno parte il sindaco di Amalfi Daniele Milano; il consigliere delegato alla Scuola Francesca Gargano; l'arcivescovo Orazio Soricelli; il capitano Roberto Martina, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi; il dirigente scolastico Luisa Patrizia Milo, presidente della Rete Scuole Costiera Amalfitana; il dottor Francesco Morrone, referente Educazione alla Salute dell'ASL Salerno; la dottoressa Rosa Mennella, responsabile dell'Unità Operativa Salute Mentale Costa d'Amalfi; il dottor Fabrizio Budetta, dirigente medico dell'Unità Operativa Ser.D. Cava de' Tirreni. Modera il giornalista Alfonso Bottone.
I lavori a cui parteciperanno le classi terze dell'Istituto Comprensivo di Amalfi e i genitori degli alunni, e a cui sono invitati i dirigenti scolastici e i docenti della Rete "Scuola Costiera Amalfitana" e dell'Ambito Territoriale Sa24.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108017103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...