Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Scarpette Rosse Stop”, ad Atrani un reading teatrale contro la violenza di genere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 17:19:43
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, il Comune di Atrani organizza un Recital Reading per sensibilizzare l'universo femminile a riconoscere e reagire alle mille sfumature della violenza di genere e quello maschile a scardinare la cultura della prevaricazione.
Sono oltre novantacinque le donne uccise dall'inizio del 2024, e per la maggior parte i reati sono avvenuti in ambito affettivo e familiare. Numeri enormi, che ci ricordano quanto ancora ci sia da lavorare sulle coscienze per arginare la cultura della violenza in cui siamo calati. Una cultura che non è arrivata sui barconi ma cresce e si alimenta dentro quella dimensione affettiva e primaria che chiamiamo "casa", nella società civile così come nel linguaggio quotidiano.
Si tratta di un fenomeno trasversale che non conosce barriere sociali ed affonda solide radici in quella cultura patriarcale di cui troppo spesso le donne non percepiscono né la portata né la pericolosità diventando prigioniere e vittime inconsapevoli di legami patologici e manipolatori, prima ancora della violenza fisica.
Lo spettacolo, a cura del gruppo di lettura teatrale "Letti a più piazze" (Anna Paola Avigliano, Erminia Catalano, Nuccia Paolillo) e con la regia e direzione artistica di Antonio Avigliano, vuole dire basta alle cicatrici che ancora segnano indelebilmente le anime e i corpi delle donne, in tutto il mondo.
L'appuntamento è alle ore 18.30 presso la Sala Di Benedetto - Casa della Cultura, in piazzale Europa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103711101
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...