Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala SoundTrek, domenica 6 settembre imperdibile concerto nella Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), sabato 5 settembre 2020 10:31:28
Domenica 6 settembre, a Scala, "E la Valle risuona", concerto che si tiene nella Riserva naturale della Valle delle Ferriere.
Si tratta del secondo evento speciale di Scala SoundTrek 2020 percorsi tra musica e natura. Il festival, organizzato dal Comune di Scala con la direzione del Mº Lorenzo Apicella, che è giunto alla sua terza edizione.
"Sound", inteso come suono della natura, della parola, di uno strumento musicale.. e "Trek" che sostituisce "track", come traccia musicale, traccia storica.. e ovviamente il trekking. Obbiettivo della manifestazione dunque, è quello di unire la musica, il teatro, alle escursioni nei tanti e bellissimi luoghi che rendono Scala un tesoro prezioso.
Tante le locations "visitate": la chiesa dell'Annunziata di Minuta, la grotta di Sant'Alfonso, il monastero di San Cataldo, i ruderi della Basilica di Sant' Eustachio. Qui il tempo sembra essersi fermato e la storia convive con panorami che tolgono il respiro.
Altri luoghi, con grande orgoglio, sono stati "battezzati": per la prima volta si sono tenuti concerti al Belvedere della Torre dello Ziro, alla Valle delle Ferriere e sul pianoro di Santa Maria dei Monti e tante le produzioni originali tra cui, con orgoglio, quelle dedicate a Sant'Alfonso, Beata Crostarosa e al "nostro" Gerardo Sasso. Appuntamenti che si spera si ripeteranno, rinnovandosi e arricchendosi nelle future edizioni diventando dei punti fermi della giovane rassegna.
Il concerto di quest'anno, in collaborazione con l'associazione Progetto Sonora e Regione Campania ed il Raggruppamento Corpo Biodiversità di Caserta, vedrà protagonista il duo "Big Eye". Domenico Luciano (Sassofono) e Armando Rizzo (Fisarmonica) eseguiranno musiche di R. Galliano, A. Piazzolla, J. Tiersen, ed alcune bellissimi temi del grande Ennio Morricone.
A render ancor più speciale la passeggiata e a lanciare un forte messaggio "verde" di speranza, i bambini di Amalfi e Scala, che daranno voce alle poesie, filastrocche e brevi racconti di Gianni Rodari (nel centenario della sua nascita), in particolare quelle ispirate al tema della Natura.
Dulcis in fundo, ci sarà Andrea Pansa che donerà un dolce momento agli ospiti con una rigenerante spremuta e scorzette di limone di Villa Paradiso.
Appuntamento alle 9:00 in Piazza San Giovanni, nella ridente borgata di Pontone, per chi ha prenotato (per poi incamminarsi verso la Valle) muniti di mascherine e rispettando il distanziamento sociale e tutte le norme Anti Covid-19. Preziosa la presenza dei volontari della Millenium, dei carabinieri e gli operatori del corpo Biodiversità, dell'Anspi e di Scalandtrekking con t guide autorizzate che lungo il percorso daranno notizie storiche sulla nostra preziosa e bellissima terra.
Si consiglia di portarsi berretto per il sole, bottigliette d'acqua, scarpe da trekking o da ginnastica con suola ben scolpita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107418102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...