Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Scala Sound Trek", ad agosto sette percorsi tra musica e natura [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

"Scala Sound Trek", ad agosto sette percorsi tra musica e natura [PROGRAMMA]

La manifestazione è organizzata dal Comune di Scala con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 17:59:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Prenderà il via lunedì 2 agosto l'edizione 2021 della rassegna estiva "Scala Sound Trek, percorsi tra musica e natura", organizzata dal Comune di Scala con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella.

Sette appuntamenti con l'obiettivo di unire la musica alle escursioni nei tanti e suggestivi luoghi che rendono Scala uno scrigno di tesori artistici e naturalistici di grande pregio.

Da Piazza Municipio alla Torre dello Ziro, passando per i ruderi dell'antica Basilica di Sant'Eustachio, a Punta d'Aglio, per chiudere a settembre all'interno della Riserva Naturale Orientata Valle delle Ferriere; luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato e la storia convive con panorami che tolgono il respiro.

Si proporrà "musica totale" che va oltre i confini di genere ma si seguiranno soprattutto anche le importantissime tracce della nostra storia, ricca di personaggi come Gerardo Sasso, Sant'Alfonso Maria de' Liguori e Suor Maria Celeste Crostarosa.

 

Si comincia proprio con il racconto in musica "I luoghi e la storia di Sant'Alfonso a Scala" scritto dallo stesso direttore artistico Lorenzo Apicella. Lunedì 2 agosto alle 21.00 una serata che si preannuncia ricca di colori: narratori, cantanti, voci bianche, ballerini, tamorre, mandolino, attori, comparse che ci faranno rivivere, in un susseguirsi di colpi di scena, il percorso di vita del grande santo che proprio a Scala visse molte tappe fondamentali del suo percorso e qui, dopo l'incontro con la Crostarosa, fondò l'ordine dei Redentoristi.

 

Giovedì 12 agosto, alle 19.30, invece, appuntamento ai Ruderi di Sant'Eustachio, altra meraviglia assoluta del nostro territorio e tappa obbligata del festival. Anche quest'anno spazio al genius loci: Amalfi Coast Clarinet quintet ci condurrà in un viaggio "da Mozart ai nostri giorni". Arrangiamenti che fanno emergere le mille sfumature di cui è capace uno degli strumenti più affascinanti.

Un percorso che partendo da Mozart condurrà gli ascoltatori a Gershwin, Brubeck, Piazzolla fino ad arrivare a C. Corea.

 

Martedì 17 agosto, alle 19.00, tutti a Punta d'aglio: "Tramonto tra i monti". Il prestigioso duo di fisarmoniche "Gli A.mantici" celebrerà il battesimo per SoundTrek di una location magica con "100 anni di Astor".

Gli A.mantici, affermato duo che spazia dalla classica al jazz, dal tango alla musica da film, alterando brani di grande poesia e composizioni virtuosistiche, ci farà vivere un viaggio nel mondo di Astor Piazzolla in occasione del 100º anniversario della nascita del grande compositore argentino.

A seguire degustazione a cura di Roberto Mansi e Pasticceria Pansa

 

Mercoledì 18, alle 21.00, in Piazzetta S. Lorenzo: "Le Valentine". Valentina Cesarini Fisarmonica e Valentina Rossi Voce feat. Roberto Fuccelli Fisarmonica proporranno "Recuerdo": un percorso di ricerca intorno al mondo del tango, un ricordo declinato al futuro. Brani di Galliano, Piazzolla ma anche riletture di classici napoletani. Valentina Cesarini, fisarmonicista compositrice e arrangiatrice, virtuosa dal fraseggio incantato intrinsecamente ritmico chiaroscurale. Valentina Rossi, la cui voce "sopranile" è stata definita da Maria Pia De Vito uno "strumento di pregio" per la sua luminosità, flessibilità e intonazione esemplare.

Il maestro Fuccelli fisarmonicista, flautista è anche direttore d'orchestra ed ha fondato la Fuccelli Fisarmony, ensemble che ha partecipato a numerosi festival e produzioni Rai e Mediaset.

 

Martedì 24 agosto, alle 6.00, presso il Belvedere della torre dello Ziro torna "Verso l'alba". Guido della Gatta - Cristian Mascetta in "Chi tene ‘o mare": Omaggio ad un grande della nostra terra, Pino Daniele. Artista unico che partendo da solide radici nella tradizione ne ha rinnovato il linguaggio, segnando nuovi sentieri.

Della Gatta e Mascetta chitarristi e compositori, sono nel panorama nazionale, tra i più bravi della nuova generazione. Vantano entrambi percorsi di altissimo rilievo con produzioni discografiche, Rai, Mediaset e collaborazioni con artisti internazionali. A seguire Eddie J Warner con le sue magiche atmosfere e una degustazione a cura di Roberto Mansi e Pasticceria Pansa.

 

La sera del 24 agosto, alle 21.00, invece, ci si sposta nella caratteristica Piazza S. Giovanni dell'antico borgo di Pontone.

Della Gatta - Mascetta stavolta proporranno "Unplugged melodies". Alternandosi alla chitarra classica, acustica ed elettrica ci condurranno nel mondo variegato e pieno di colori di questi fantastici strumenti. L'uno a servizio dell'altro, virtuosi capaci di grande lirismo, ci proporranno un repertorio che spazia tra jazz, blues, rock e composizioni originali.

 

Si chiuderà, come da tradizione, in una location unica, una perla della costiera: sabato 28 agosto alle 11:00 a Valle delle Ferriere, quarta edizione di "E la Valle Risuona", in collaborazione con Raggruppamento dei Carabinieri Biodiversità di Caserta.

Lungo il percorso "Favole nella valle" a cura di Ass. Musica Totale e ANSPI Scala i ragazzi della Sez. Junior porteranno disegni e versi ispirati al tema della Natura diventando coprotagonisti di un evento esclusivo.

Ad esibirsi stavolta saranno i "Solisti Brass" Quintetto di ottoni formato da musicisti campani, concertisti affermati che collaborano con i maggiori teatri italiani. Uniti dalla stessa passione per le tradizioni in particolar modo italiane, continuano il lavoro di ricerca e di nuovi arrangiamenti per rendere sempre vivo il repertorio di una formazione che si è esibita per importanti festival e rassegne.

Evento con prenotazione obbligatoria. Partenza da piazza San Giovanni, Pontone alle 9.00 con guide autorizzate e accompagnatori.

 

La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e La partecipazione agli eventi è gratuita ed organizzata nel rispetto di tutte le misure di prevenzione anti Covid.

 

Il calendario completo della rassegna è consultabile sul sito turistico ufficiale del Comune di Scala:www.discoverscala.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102827100

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...