Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala ravviva la "Lampenaria", l'antica tradizione del fuoco di San Pietro
Inserito da (Admin), venerdì 27 giugno 2014 12:56:36
La Pro-Loco di Scala prosegue il suo "progetto memoria" intrapreso due anni fa, volto alla salvaguardia del patrimonio immateriale della città del castagno. E in prossimità dei festeggiamenti di San Pietro (29 giugno) intende riprendere un'antica e indimenticata tradizione, assai radicata e sentita, che gli abitanti del borgo di San Pietro, da tempo immemore, erano soliti organizzare.
L'usanza vuole che la popolazione, prima di onorare l'apostolo che dà il nome al borgo, alle prime ombre della sera si radunasse nell' antica piazzetta antistante la chiesa e si trattenesse festante intorno a una catasta di frasche e legna per vivere le emozioni di una fiamma scoppiettante ed esaltante. Era festa vera, genuina, perché semplice e povera, dove contavano i sentimenti che scaturivano dalla purezza del fuoco, che univa una comunità.
La preparazione all'evento era affidata ai giovani ed ai bambini, impegnati per giorni a raccogliere legna da accumulare. Costituiva un rito millenario e un gioco festoso che durava per un'intera settimana. La cosiddetta"lampenaria"di San Pietro (da pronunciare in tipico vernacolo scalese) era anche un' occasione di richiamo per tutti gli Scalesi, motivo d'incontro, di amicizia, di discussione sulle semine nei campi e di speranza per i futuri raccolti.
Dunque, l'appuntamento è per sabato sera (giornata di vigilia) alle 21,00, al borgo San Pietro.
Image by wal_172619 from Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10534100
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...