Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, il 4 dicembre s'inaugura il nuovo stadio comunale: arriva la Salernitana [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Scala, il 4 dicembre s'inaugura il nuovo stadio comunale: arriva la Salernitana [FOTO]

Ospite d'onore l'attaccante del Napoli Arkadiusz Milik che giungerà in elicottero

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 09:10:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A Scala c'è fermento in vista della cerimonia di inaugurazione del nuovo stadio comunale. Lunedì 4 dicembre il taglio del nastro del "San Lorenzo" che sarà restituito alla pubblica fruizione al termine dei lunghi lavori di restyling finanziati con fondi POR FESR 2007/2013 per 1 milione e 123mila euro. Il grande progetto venne presentato il 6 dicembre del 2012 alla presenza di Gianni Rivera.

Il vecchio "Campo Grande", il più antico della Costiera Amalfitana, che custodisce ricordi di sfide epocali, disporrà di un manto erboso sintetico di ultima generazione e di nuovi e più ampi ambienti attrezzati. Quattro spogliatoi interrati, sala stampa, locale tecnologico, deposito, moderno impianto di illuminazione, panchine seminterrate, angolo bar-ristoro, bagni pubblici, parcheggio, varco riservato a disabili e percorso per non vedenti: queste le caratteristiche dell'impianto chiuso oramai da nove anni, gli ultimi tre dei quali necessari per restituirgli nuova vita.

A inaugurare il "San Lorenzo" l'incontro di calcio tra la Salernitana e il Costa d'Amalfi, preceduto (dalle 14 e 30) dagli interventi del sindaco Luigi Mansi, del presidente della Lega Nazionale Dilettati Cosimo Sibilia, del vicecommissario del Comitato Regionale FIGC Salvatore Gagliano, del direttore sportivo della Salernitana Angelo Mariano Fabiani, del presidente del Costa D'Amalfi Football Club Salvatore De Riso e dalla benedizione a cura dell'arcivescovo Orazio Soricelli, portavoce del messaggio "Educare alla pace attraverso lo sport", insieme al parroco di Scala Vincenzo Loiodice e a Padre Enzo Fortunato, direttore della comunicazione del Sacro Convento di Assisi.

Ospite d'onore l'attaccante del Napoli Arkadiusz Milik che giungerà in elicottero.

Alle 15 e 45 la sfilata dei piccoli atleti delle associazioni locali farà da preludio alla gara tra la Salernitana e il Costa d'Amalfi che per gli uomini di mister Bollini sarà una sgambatura dopo la trasferta di Brescia in vista della delicata gara interna col Perugia.

Prevista una massiccia presenza di tifosi granata della Costa d'Amalfi, da Furore a Tramonti, da Maiori a Ravello, che si ritroveranno a Scala per accogliere la squadra con grande calore.

«È questo uno dei gol più belli realizzati dall'amministrazione che da quasi dieci anni mi onoro di rappresentare - dichiara con orgoglio il sindaco Luigi Mansi -. Nell'ottica del nostri programma di rilancio del paese. Un'opera infrastrutturale necessaria per tutto il comprensorio: questo campo, su cui sono cresciute generazioni di scalesi, era oramai ridotto a uno spiazzo utilizzato persino per il pascolo. Oggi è una struttura all'avanguardia, pronta per essere riconsegnata alla pubblica fruibilità. In un territorio delicato e tutelato, il "San Lorenzo", che in tanti ci invidiano, consentirà ai nostri giovani di tornare a socializzare attraverso lo sport, quello sano, capace di unire».

L'evento si concluderà con la visita alla struttura e con un banchetto a cura della Caffetteria Mansi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1062110104

Eventi e Spettacoli
Conca dei Marini, i Quisisona in concerto dopo i festeggiamenti per la Madonna della Neve

Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...

Paolo Bonolis atteso in Costiera Amalfitana: 9 agosto a Minori protagonista di “Letto ad una piazza” con Gigi Marzullo

Una serata tra confidenze, ironia e ricordi. Sabato 9 agosto 2025, alle 21.30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata e condotta da Gigi Marzullo, arriverà uno dei volti più iconici della televisione italiana: Paolo Bonolis. Conduttore, autore e vero mattatore...

Agerola, emozioni in musica “Sui Sentieri degli Dei”: si apre una settimana con grandi nomi e suggestioni d’autore

Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...

Stasera a Scala uno spettacolo di bolle di sapone in piazza

Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...

Praiano celebra San Domenico tra migliaia di lumini e lo spettacolo di fuoco della Compagnie La Salamandre

Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...