Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, il 4 dicembre s'inaugura il nuovo stadio comunale: arriva la Salernitana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 09:10:54
A Scala c'è fermento in vista della cerimonia di inaugurazione del nuovo stadio comunale. Lunedì 4 dicembre il taglio del nastro del "San Lorenzo" che sarà restituito alla pubblica fruizione al termine dei lunghi lavori di restyling finanziati con fondi POR FESR 2007/2013 per 1 milione e 123mila euro. Il grande progetto venne presentato il 6 dicembre del 2012 alla presenza di Gianni Rivera.
Il vecchio "Campo Grande", il più antico della Costiera Amalfitana, che custodisce ricordi di sfide epocali, disporrà di un manto erboso sintetico di ultima generazione e di nuovi e più ampi ambienti attrezzati. Quattro spogliatoi interrati, sala stampa, locale tecnologico, deposito, moderno impianto di illuminazione, panchine seminterrate, angolo bar-ristoro, bagni pubblici, parcheggio, varco riservato a disabili e percorso per non vedenti: queste le caratteristiche dell'impianto chiuso oramai da nove anni, gli ultimi tre dei quali necessari per restituirgli nuova vita.
A inaugurare il "San Lorenzo" l'incontro di calcio tra la Salernitana e il Costa d'Amalfi, preceduto (dalle 14 e 30) dagli interventi del sindaco Luigi Mansi, del presidente della Lega Nazionale Dilettati Cosimo Sibilia, del vicecommissario del Comitato Regionale FIGC Salvatore Gagliano, del direttore sportivo della Salernitana Angelo Mariano Fabiani, del presidente del Costa D'Amalfi Football Club Salvatore De Riso e dalla benedizione a cura dell'arcivescovo Orazio Soricelli, portavoce del messaggio "Educare alla pace attraverso lo sport", insieme al parroco di Scala Vincenzo Loiodice e a Padre Enzo Fortunato, direttore della comunicazione del Sacro Convento di Assisi.
Ospite d'onore l'attaccante del Napoli Arkadiusz Milik che giungerà in elicottero.
Alle 15 e 45 la sfilata dei piccoli atleti delle associazioni locali farà da preludio alla gara tra la Salernitana e il Costa d'Amalfi che per gli uomini di mister Bollini sarà una sgambatura dopo la trasferta di Brescia in vista della delicata gara interna col Perugia.
Prevista una massiccia presenza di tifosi granata della Costa d'Amalfi, da Furore a Tramonti, da Maiori a Ravello, che si ritroveranno a Scala per accogliere la squadra con grande calore.
«È questo uno dei gol più belli realizzati dall'amministrazione che da quasi dieci anni mi onoro di rappresentare - dichiara con orgoglio il sindaco Luigi Mansi -. Nell'ottica del nostri programma di rilancio del paese. Un'opera infrastrutturale necessaria per tutto il comprensorio: questo campo, su cui sono cresciute generazioni di scalesi, era oramai ridotto a uno spiazzo utilizzato persino per il pascolo. Oggi è una struttura all'avanguardia, pronta per essere riconsegnata alla pubblica fruibilità. In un territorio delicato e tutelato, il "San Lorenzo", che in tanti ci invidiano, consentirà ai nostri giovani di tornare a socializzare attraverso lo sport, quello sano, capace di unire».
L'evento si concluderà con la visita alla struttura e con un banchetto a cura della Caffetteria Mansi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1004109100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...