Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: dall’8 dicembre inizia il programma degli eventi di Natale tra musica, teatro e tradizioni
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 dicembre 2023 12:59:29
Si accende il Natale anche a Scala, dall'8 dicembre al 12 gennaio un programma ricco di appuntamenti tra musica, tradizioni e iniziative di intrattenimento per bambini, famiglie e per gli ospiti che sceglieranno il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le proprie vacanze.
Di seguito il programma dettagliato.
Venerdì 8
Ore 18.00 - Duomo Di San Lorenzo
Santa Messa con processione accompagnata dal suono delle Zampogne
Accensione dell'Albero di Natale in Piazza Municipio a cura del Comune di Scala con animazione dei ragazzi dell'Oratorio del circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Sabato 9
Ore 10.00 - Piazzetta San Lorenzo
"ASPETTANDO IL NATALE!" - Giochi, animazione, sorprese e tanto altro...! a cura del Comune di Scala e del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Venerdì 15 - Domenica 17
Ore 20.30 - Centro Sociale
Torneo di Ping Pong a cura dell'Associazione Scala Reale
Domenica 17
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Durante la Santa Messa Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa
Giovedi 21
Ore 12.00
"A pranzo con i nostri Anziani" a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Da venerdì 22 a sabato 30
Ore 9.00 - Centro Sociale
Laboratorio Educativo Ricreativo "Magico Natale" a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Sabato 23
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Il duo Marilina e Antonio Di Lauro in concerto, a seguire
"Concerto di Natale" della Corale Polifonica Scuola Civica del Comune di Palma Campania in collaborazione con il Comune di Palma Campania e Rotary Club Costiera Amalfitana
Domenica 24
Ore 23.15 - Duomo di San Lorenzo
Rappresentazione dal vivo della Natività - Processione con lancio della Stella - Santa Messa di Mezzanotte
Lunedì 25
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne
Ore 19.00 - Sala Teatro Il portico'
Tombolata di Natale a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Martedì 26
Ore 10.30 - Piazzetta San Lorenzo
Tombolata di Natale per i bambini di età fino a 10 anni a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Mercoledì 27
Ore 16.00 - Duomo di San Lorenzo
Giornata di studi "Don Giuseppe Imperato senior: pastore e uomo di cultura, nel ventesimo anniversario dalla morte", a cura di Associazione Ravello Nostra, Pro Loco Scala, Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico" La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" presenta
"OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI", Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Giovedì 28
Ore 15.00 - Centro Sociale
I biscotti di Natale: pasticciando con i bambini! a cura dell'Oratorio del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo Peppe Servillo e Antonio Sparagna in "Fermarono i cieli" Le Canzoncine spirituali di Sant' Alfonso Maria de' Liguori In collaborazione con Fondazione Ravello e con la partecipazione di Padre Enzo Fortunato, giornalista e saggista che presenterà l'Enciclica dei bambini con la prefazione di Papa Francesco
Venerdì 29
Ore 20.00 - Auditorium "Lorenzo Ferrigno"
Tombolata Reale a cura dell'associazione Scala Reale
Sabato 30
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI"
Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Domenica 31
Ore 18.00 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa di Ringraziamento con canto del Te Deum
Lunedì 1°
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne di Capodanno
Ore 18.00 - Duomo di San Lorenzo
Solenne celebrazione eucaristica presieduta da Padre Enzo Fortunato per invocare il dono della pace
Ore 19.00 - Piazza Municipio
Spettacolo Pirotecnico ed esibizione della Banda di Capodanno "O' revota Custiera"
Martedi 2
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI"
Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Mercoledì 3 e Venerdì 5
Ore 18.30 - Centro Sociale
Torneo di Stoppa a premi a cura dell'Associazione Scala Reale
Giovedì 4
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI"
Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Venerdi 5
Ore 20.00 - Ristorante "Da Zio Peppe"
Serata Tombola-Karaoke "Aspettando la Befana" a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Sabato 6
Ore 11.00 - Piazza Municipio
Esibizione della Banda di Capodanno "O' revota Custiera"
Ore 16.30 - Chiesa di San Pietro
Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il Duomo
Santa Messa Solenne - Processione e lancio della Stella
Tombolata della Befana
Domenica 7
Ore 19.30 - Centro Sociale
Affari in Zeppola a cura dell'Associazione Scala Reale
Venerdì 12
Ore 19.00 - Piazzetta San Lorenzo
Tombolata Musicale a cura dell'Associazione Scala Reale
13 gennaio: San Pietro
14 gennaio: Pontone
21 gennaio: Campidoglio
28 gennaio: Minuta
2 febbraio: Santa Caterina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107715102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...