Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: a gennaio va in scena la commedia "'Na Paccariata"
Inserito da (ilvescovado), martedì 10 gennaio 2017 21:51:44
Non si limitano al periodo natalizio le rappresentazioni teatrali in Costiera Amalfitana. A Scala, il 14, il 15, il 21 e il 22 gennaio prossimi andrà in scena la brillante commedia in due atti di Costantino Ercolano "'Na Paccariata", a cura di Radio Scala Web e dell'Associazione Scala Reale. A grande richiesta, una replica speciale sarà rappresentata mercoledì 25 gennaio.
L'azione, ricca di equivoci con ritmi di scena e i personaggi tipici della farsa napoletana ottocentesca, prenderà il via alle 20:30, presso il teatro "Il Portico".
Protagonisti due mariti gelosi, Don Felice e Pascariello, le rispettive innocenti mogli, Matilde e Rosina, il paffutello Pagnottiello che pensa solo a mangiare, l'avaro proprietario di albergo Don Gaetano, ed Elvira, giovane innamorata del Tenente Alberto Ferro, accompagnato sempre dal suo fedele sottoposto, l'Attendente.
«Cade in acconcio di chiamare a memoria del cortese Lettore l'etimologia de' due protagonisti. Il primo — PASCARIELLO — era un ragazzo gobbo, che nel 1840, per esser dotato di graziosa voce, guadagnava la sua vita col canticchiare storpiatamente nelle strade più vaste della capitale, pezzi di musiche classiche. Il secondo — PASCALOTTO — con un bastone faceva diversi giuochi, menandolo in alto ec., e con la bocca imitava quasi tutti gli strumenti di bande militari. Entrambi, mercè questa loro industria, riceveano buone mance da quasi tutt'i forestieri che co' loro scherzi immensamente si divertivano», così scriveva l'autore, per descrivere i personaggi principali e incuriosire il lettore.
Dopodiché ha inizio l'azione scenica, un susseguirsi di situazioni esilaranti che trascineranno lo spettatore in un vortice di risate, per una serata all'insegna della spensieratezza.
Per info e prenotazioni:
3312623517- 3774141019 - 3335615295
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105821101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...